Bella ma non balla, corto di Bia
Bella ma non balla, corto di Bia
Territorio

"Bella ma non balla", il corto di Bia per gli Special Days

Laboratorio della Cooperativa "Questa Città" con il Dipartimento di Salute Mentale

Cinema e Riabilitazione psichiatrica. Un connubio che vedrà domani, venerdì 5 dicembre alle ore 17,30 al multisala Roma di Andria, la concretizzazione di un progetto laboratoriale. Sarà proiettato, infatti, il cortometraggio "Bella ma non balla" con la regia di Michele Bia realizzato nell'ambito del laboratorio di cinema del Dipartimento di Salute Mentale della Asl Bt e tenuto della cooperativa sociale "Questa Città". Il laboratorio ha coinvolto le strutture riabilitative di Spinazzola, Andria e Trani: la stessa scrittura del cortometraggio nasce dal racconto di aneddoti, storie personali e storie inventate.

"Bella ma non balla" porta in sé il tema della bellezza. Il titolo è un antico detto popolare e allude a quelle ragazze che per bellezza, per valore e signorilità sono considerate irraggiungibili e spesso rimangono senza pretendenti e sole. Sono belle, ma non ballano, appunto. Ma la bellezza del corto ha altri codici che risiedono nel candore di Salvatore, nella protesta lacrimosa e pacifica di Carmela, nel coraggio del padre, nella grottesca partecipazione di un asino. La danza è quella della prostituzione, della sopraffazione, della privazione della libertà. I protagonisti però non si assoggetteranno a quel tipo di ballo e useranno i mezzi di protesta che conoscono: il pianto, la bontà, il dialogo.

"Bella ma non balla" indaga anche su un'umanità dolente, gli ultimi della società, e senza avere la pretesa di essere un film sociale o di cronaca, narra di una famiglia ai margini della storia e delle storie, i dimenticati, quelli che "bevono il caffè amaro perché non si possono permettere lo zucchero". Ed è qui, tra le pieghe ruvide della povertà, che trovano facile gioco gli affari sporchi della criminalità, i reati terribili come quello della prostituzione e dello sfruttamento. Una storia di riscatto che mescola sogno e realtà, bellezza e abiezione, tenerezza e crudeltà. Il corto è stato interamente girato in Puglia tra Minervino Murge, Spinazzola e Lago di Serra del Corvo.

Il corto sarà poi proiettato il 12 dicembre alle ore 18 al Supercinema Buccomino di Spinazzola e il 15 gennaio alle ore 18 al cinema Sidion di Gravina di Puglia.
SCHEDA CORTOMETRAGGIO
Titolo originale BELLA MA NON BALLO
Anno di produzione 2014
Nazione film ITALIA
Durata film 28 minuti
Supporto Digitale
Formato 16:9
Genere COMMEDIA
Società di produzione COOPERATIVA QUESTA CITTA'

Attori protagonisti
ENZA PATRUNO
SALVATORE MORANA
MARIA RUSTICO
GIUSEPPE ZAGARIA
FRANCESCO IEVA
EDOARDO SQUATTRITI
E con
ANTONIO VACCARIELLO
PAOLO MOLINARI
ANGELO LIUNI
LETIZIA SANSONNE
TERESA LOMONTE
LUCIANA ZINGARELLI

Direttore della fotografia ALESSANDRO COLELLA
Montaggio MICHELE BIA e ALESSANDRO COLELLA
Aiuto regia GIULIA PICCIONE
Fonico FRANCESCO TOTA
Scenografia e Costumi FRANCO FERRANTE e GIULIA PICCIONE
Attrezzeria LUCA CORRIERO
Allestimento Scenografico FLOWER DESING - NUNZIA SANSONNE
Sceneggiatura e Regia MICHELE BIA
  • asl bat
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.