Battiti Live
Battiti Live
Vita di città

Battiti Live: rifioriscono le polemiche

Montaruli: "Pessima la scelta del luogo. Solo 10 mila spettatori rispetto ai 20 mila di Nardò"

A qualche giorno di distanza dall'attesissimo evento musicale e dopo la generale soddisfazione per la buona riuscita, Battiti Live continua a far parlare di sè. Se molti hanno deciso di salire sul carro dei vincitori dimenticando le vecchie polemiche, qualcun altro ha preferito rimanere coerente nella sua posizione di perenne disaccordo con le scelte dell'Amministrazione.

"Battiti Live ad Andria: una bella idea! Il Sindaco dice che è andato tutto bene? Certo che è andato tutto bene. Perché non avrebbe dovuto andar bene? Con un simile schieramento di forze in campo; con un investimento di tale portata e con la professionalità dello Staff di Battiti e del Gruppo Norba, perchè non avrebbe dovuto andar bene? - si chiede Savino Montaruli, coordinatore del Comitato Quartiere Europa Andria - Nessuno ha mai messo in dubbio né la portata dello Show né tanto meno il suo buon esito. Le forze in campo era talmente di alto livello che se il risultato fosse stato mediocre sarebbe stato un vero disastro irrecuperabile.

Riteniamo, invece, che si debba ritornare sulle numerose questioni sollevate dal comitato di quartiere, da altre associazioni, da gruppi di cittadini e da singoli utenti, a cui non è stata data risposta. Non sappiamo se ci si debba compiacere della possibilità data a soli "seimila" spettatoori, prendendo per buoni i numeri divulgati, dato che, solo pochi giorni prima, l'assessore comunale aveva annunciato che i posti sarebbero stati soli duemila. Egli stesso parlava di scelta politica indicando Largo Appiani come luogo preferibile per dare la possibilità a più gente possibile di assistere allo spettacolo, soprattutto alle famiglie con bambini, alle coppie adulte e alle persone anziane le quali oggettivamente non hanno potuto essere in piazza Catuma perché sarebbe stato da folli invitarli a fare la coda dal primo pomeriggio con 40 gradi, poi essere assembrati come sardine inscatolate in piazza.

Il dato che resta scritto è inequivocabile e indicherebbe, tra persone presenti in piazza e quelle a guardare gli schermi per strada, in neppure diecimila. Un passo indietro dello Show rispetto alla tappa precedente che ha fatto registrare, secondo i dati ufficiali, la presenza di ben ventimila persone a Nardò. Andria, col suo Largo Appiani, ne avrebbe potuto ospitare almeno trentamila e forse più. A questo si è voluto rinunciare e il malcontento, al di là dei facili entusiasmi, resterà tale. La gente è stata praticamente "costretta" a restare sul divano di casa, in pantofole a godersi lo spettacolo ma solo sul piccolo schermo; cosa per nulla deplorevole, anzi. Largo Appiani, oltre che essere stato concepito per quell'uso pubblico, realizzato con soldi pubblici, avrebbe anche consentito un afflusso più regolare e soprattutto più uniforme nel tempo, consentendo di giungerci con più serenità e senza rischi.

Alle Forze dell'Ordine e ai Volontari va il nostro ringraziamento per l'ottimo lavoro e l'impegno profuso. Questo va riconosciuto e tutte le note inviate alla stampa ma anche alle scrivanie del Questore, dei due Prefetti di Bari e della Bat e persino del Ministero dell'Interno, hanno sicuramente "stimolato" la predisposizione di tutti quei sistemi di sicurezza a garanzia della pubblica incolumità. La nostra principale preoccupazione è sempre stata rivolta all'incolumità delle persone e il fatto che l'incidente non accada, pur essendoci condizioni favorevoli a ciò, non significa che non si sia rischiato. E meno male!

Un fortissimo ringraziamento a quegli imprenditori illuminati e coraggiosi che con le loro risorse economiche hanno fatto si che sulle casse comunali, prosciugate, non ricadessero oneri ma solo onori. Una nuova formula? Pare di si. Peccato che non sia stata utilizzata in occasione di altri eventi comunali che sono arrivati a costare anche oltre mezzo milione di euro ai cittadini andriesi. Per il futuro sarà utilizzata questa innovativa formula degli sponsor anche per eventi locali importanti e costosi? L'idea sarebbe ottimale. Andria ricorderà questo bell'evento ma una cosa non potrà ricordare e non potranno farlo né le telecamere di Telenorba né quelle di Italia Uno: non potranno mai vedere l'effetto di Largo Appiani stracolmo di trentamila persone con le braccia in alto a riempire la scena. In piazza Catuma, checché se ne dica, quelle decine di migliaia di persone non ci sono state".
  • Quartiere Europa
  • Savino Montaruli
  • Battiti Live
Altri contenuti a tema
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Scamarcio (Generazione Catuma): “Domenica al quartiere Europa per sopperire alle mancanze dell’Amministrazione Bruno” Scamarcio (Generazione Catuma): “Domenica al quartiere Europa per sopperire alle mancanze dell’Amministrazione Bruno” "Andria è una città sempre più sporca", commenta il rappresentante del movimento civico
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
Nuove antenne di telefonia mobile: dopo via Lagnone Santa croce è la volta di via Monte Faraone Nuove antenne di telefonia mobile: dopo via Lagnone Santa croce è la volta di via Monte Faraone Preoccupazione tra i residenti delle zone cittadine. Giovedì mattina, 26 ottobre confronto a Palazzo di Città
Ripulita area pubblica nel quartiere Europa, dopo le segnalazioni dei cittadini Ripulita area pubblica nel quartiere Europa, dopo le segnalazioni dei cittadini A darne la notizia è stato lo stesso attivista Savino Montaruli per conto dei residenti della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.