Cgil bat
Cgil bat
Territorio

Bat, Riglietti è il nuovo segretario generale della Flai Cgil

Prende il posto di Felice Pelagio alla guida della Federazione dei lavoratori dell’agroindustria nella Provincia

Con 20 voti favorevoli, 1 astenuto ed 1 contrario, Gaetano Riglietti è il nuovo segretario generale della Flai Cgil della Bat. Riglietti, eletto dall'assemblea generale della Flai provinciale, alla presenza del segretario nazionale della Flai Cgil, Mauro Macchiesi, del segretario generale della Flai Puglia, Antonio Gagliardi e del segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis. Subentra a Felice Pelagio, che ha guidato la Federazione dei lavoratori dell'agroindustria dalla nascita della Cgil Bat fino a poche settimane fa quando è stato eletto al vertice dello Spi Bat.

Gaetano Riglietti, 45 anni, di Margherita di Savoia, entra più di 20 anni fa in Flai, prima come RSA in un'azienda ortofrutticola del comune salinaro, poi come componente del Comitato direttivo della Flai di Foggia e Capolega Flai. Dal febbraio del 2010, con la nascita della Bat, entra nella segreteria provinciale della Flai.

Il neo segretario nella sua relazione programmatica ha ringraziato «i delegati ed i compagni del territorio con il quale è cresciuto sindacalmente» ed ha ricordato in particolare le persone da cui ha imparato molto, ovvero Felice Pelagio, Peppino Deleonardis e Mario Fraccascia. Riglietti ha posto l'attenzione anche sulla capacità del segretario generale uscente «di saper fare squadra affrontando, di volta in volta, difficili sfide ottenendo importanti risultati che, però, non possiamo definire traguardi poiché, oggi più che mai, siamo convinti che non dobbiamo abbassare la guardia e che occorre fare ancora tanto lavoro; a partire dalla campagna per i due referendum su voucher ed appalti».

Oltre a ricordare il grande lavoro svoto sul territorio insieme a tutta la Flai Puglia nelle azioni di contrasto al caporalato, che ha portato anche ad una legge contro il fenomeno, obiettivo raggiunto grazie all'impegno della Flai e della Cgil a tutti i livelli territoriali e nazionali, il neo segretario ha parlato dell'opportunità di «rilanciare il nostro insediamento nel comparto dell'industria alimentare: nei numerosi caseifici presenti ad Andria, pastifici e tarallifici di Barletta, aziende conserviere di carciofi a Trinitapoli e San Ferdinando, aziende queste con un numero elevato di dipendenti e che noi non organizziamo. Per questo abbiamo bisogno di riprendere in ciascuna Lega comunale il Comitato degli Iscritti per dare maggiore slancio per il tesseramento e proselitismo nell'industria alimentare». Riglietti ha ripercorso nel suo discorso gli accordi «già sottoscritti ad Andria ed a Bisceglie, senza dimenticare accordi aziendali come quello con l'azienda Ceci Giancarlo, Agrinatura, la Cooperativa C.O.F., aziende queste con prodotti di qualità anche di esportazione e che hanno contribuito ad elevare importanti ramificate relazioni sindacali. Il prossimo 3 marzo ci dovrebbero essere tutti i presupposti per sottoscrivere un accordo aziendale con tutte le aziende ortofrutticole di Margherita di Savoia e successivamente individueremo nei Comuni di Canosa e San Ferdinando grandi realtà agricole del nostro territorio per le quali abbiamo già inviato comunicazione di convocazione ai rispettivi Sindaci». Tutto il mandato di Riglietti lo vedrà impegnato insieme all'intera Flai Cgil in un autentico gioco di squadra.

Concetta Muggeo prende il posto di Riglietti ed insieme a Dora Lacerenza completa la segreteria della Flai Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.