M5S e piano di trasporti provinciale
M5S e piano di trasporti provinciale
Politica

Bat, piano trasporti provinciale. Di Bari (M5S): "500 mila km in meno rispetto a quelli comunicati in Regione. Come mai?"

Anche sul trasporto scolastico di Andria si parla di un possibile pignoramento della somma regionale

Per il piano di trasporti provinciale e sulla somma che la regione ha destinato al Comune di Andria si addensano alcune nubi che necessitano di essere dipanate. A sollevare le questioni è la consigliera regionale del M5S, l'avvocato Grazia Di Bari.

"Si avvicina il momento delle nuove gare per il trasporto pubblico e si iniziano a vedere i chilometri di percorrenza disponibili che si tradurranno in linee e servizi per i cittadini. Per questo esprimo tutta la mia preoccupazione per il piano dei trasporti redatto dalla Provincia Bat dal quale, per i servizi extraurbani, risultano esserci circa 500mila chilometri in meno rispetto a quelli comunicati dalla Regione. Il trasporto pubblico va incentivato, non ridotto all'osso".
Questa, la previsione per la provincia BAT di 5,899 milioni di chilometri per i servizi extraurbani e 1,988 milioni di chilometri per i servizi urbani.

"Tali numeri apparentemente notevoli, non devono distoglierci dal fatto che, riprendendo i dati riportati nelle conferenze di servizi che si stanno svolgendo a livello di tutte le province pugliesi, la BAT sia sostanzialmente ultima tra tutte le province, sia per la disponibilità' di chilometri extraurbani che per i chilometri urbani. I dati forniti dall'assessore regionale ai trasporti non coincidono perfettamente con quelli che si possono desumere dal piano provinciale attualmente in esame. La domanda a questo punto è: i chilometri dei servizi extraurbani ed urbani previsti per la prossima gara per la BAT, sono numericamente aumentati, invariati o diminuiti rispetto alla situazione attuale?"

"Associandomi al capogruppo in M5S al Comune di Andria, Michele Coratella e a tutto il gruppo consiliare, vorrei sapere risponde al vero che una trimestralita' del contributo che la Regione da anni corrisponde al Comune di Andria, specificatamente per questo servizio, e' finita nella "rete" dei pignoramenti che ormai incessantemente colpiscono le casse comunali? Inoltre, continueranno ad essere assicurate tutte le attuali linee oppure anche questo servizio sarà colpito dalla mannaia del predissesto. Di questi tempi, visto il disastro in cui il Comune è sprofondato, sembrerebbe una voluta amara ironia parlare di prospettive di ampliamento, cosa che invece sarebbe potuta accadere se ci fosse stata un'amministrazione comunale più accorta.
Purtroppo, nella situazione in cui ci troviamo, dobbiamo sperare di riuscire a mantenere quello che c'è salvaguardando i cittadini e salvando i posti di lavoro"
#NoiNonMolliamo
piano di trasporti provinciale
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.