Corteo sciopero del 12 dicembre
Corteo sciopero del 12 dicembre
Associazioni

Bat, la CGIL al fianco delle donne e degli uomini scalzi

Antonucci: «E' arrivato il momento di decidere da che parte stare»

La CGIL Bat prenderà parte alla marce delle donne e degli uomini scalzi nelle città della sesta provincia. «Ci metteremo in cammino, in una lunga marcia di solidarietà, insieme ai migranti e per i loro diritti. Lo faremo a piedi scalzi portando nelle piazze e lungo le strade la voce ma anche il silenzio della disperazione di chi altra prospettiva di vita non ha che mettersi su un barcone e scappare dalle guerre, sperando di arrivare sano e salvo alla fine del viaggio verso un futuro migliore» Queste le parole di Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat, che spiegano il senso della "Marcia a piedi scalzi per i migranti", alla quale la Cgil aderisce insieme a molte altre associazioni e donne e uomini della cultura e dello spettacolo che hanno deciso di mettersi a piedi nudi quasi a voler ricordare le scene drammatiche mostrate dai media sui flussi migratori.

«È arrivato il momento di decidere da che parte stare. È vero che non ci sono soluzioni semplici e che ogni cosa in questo mondo è sempre più complessa. Ma per affrontare i cambiamenti epocali della storia – si legge nella nota diffusa dagli organizzatori della marcia – è necessario avere una posizione, sapere quali sono le priorità per poter prendere delle scelte».

La marcia vuole essere l'inizio di un cammino di civiltà e anche occasione per chiedere necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali: certezza di corridoi umanitari sicuri per vittime di guerre, catastrofi e dittature; accoglienza degna e rispettosa per tutti; chiusura e smantellamento di tutti i luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti; creazione di un vero sistema unico di asilo in Europa superando il regolamento di Dublino.

«La Cgil – spiega Antonucci – è dalla parte degli uomini scalzi, di coloro che fuggono dalla fame e dalla guerra e spesso trovano solo nuovi muri di discriminazione e di razzismo. Aderiamo alle manifestazioni in programma nella nostra provincia a favore della gente più debole come sempre la Cgil fa e ha fatto perché è se è vero che è arrivato il momento di decidere da che parte stare è altrettanto vero che noi lo abbiamo sempre saputo».

Marce in programma nella Bat:

Andria – venerdì 11 settembre, ore 19.00 piazza Vittorio Emanuele II (Catuma)

Barletta – venerdì 11 settembre, ore 19.30 piazza Caduti in Guerra

Bisceglie – sabato 12 settembre, ore 19.00 piazza Diaz
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.