Giuseppe Deleonardis
Giuseppe Deleonardis
Scuola e Lavoro

Bat, educatrici a partita iva senza stipendio dall'inizo dell'anno

La denuncia della Cgil: "Nel limbo delle competenze tra la Regione e la Provincia"

Dall'inizio dell'anno senza stipendio, si tratta di oltre un centinaio di educatrici "a partita iva" che si occupano di assistenza specialistica negli istituti superiori della Bat affianco agli studenti disabili. Più volte la segretaria generale del Nidil Cgil Bat, Daniela Fortunato, ha scritto al presidente della provincia, Nicola Giorgino, ed al dirigente del settore, per chiedere un incontro urgente nel quale discutere del futuro e delle modalità di svolgimento del servizio oltre che per sollecitare il pagamento delle retribuzioni arretrate, fermo a gennaio. Ma sino ad ora dall'Ente non è arrivata alcuna risposta ed intanto queste professioniste sono lasciate nel limbo dell'incertezza.
Le educatrici svolgono un servizio importantissimo negli istituti superiori, dunque di competenza provinciale, peccato che dopo la legge "Del Rio", la cosiddetta "svuota province" la stessa sia passata in capo alle regioni, la Puglia l'ha affidata ancora alle province in attesa di prendere decisioni definitive in merito. Nonostante il balletto di competenze queste lavoratrici hanno continuato a svolgere il proprio lavoro ma del pagamento delle fatture emesse per le loro prestazioni neanche l'ombra.
«Come se non bastasse la situazione kafkiana in cui si trovano queste lavoratrici, registriamo anche il silenzio tombale della provincia che non solo non provvede al pagamento degli arretrati (giustificando il ritardo o con la mancanza di finanziamenti o per problemi di natura tecnica) ma latita rispetto alle nostre richieste d'incontro. L'intesa raggiunta con Giorgino era quella di sederci attorno ad un tavolo per fare il punto della situazione e studiare modalità contrattuali alternative alle partite iva che di fatto si configurano come false partite iva!».
«Con il Presidente vorremmo discutere anche del futuro del servizio alla luce delle decisioni della Regione prima della pausa estiva per farci trovare preparati al suono della campanella del prossimo anno scolastico. Se non ci sarà a breve un riscontro alle nostre lettere di incontro, nei prossimi giorni ci riuniremo in assemblea con queste lavoratrici per valutare iniziative da mettere in campo affinché dall'Ente ci facciano sapere qualcosa. Non possiamo tollerale un simile silenzio se in ballo ci sono i diritti dei lavoratori, che peraltro dopo aver garantito la prestazione lavorativa e il servizio da ben 6 mesi non ricevono quel pur esiguo compenso in grado di garantire un loro pur minimo sostentamento economico e i diritti dei ragazzi che hanno bisogno di assistenza specialistica», conclude il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.