"Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan"
Vita di città

"Basta un attimo" per salvare una vita al 1° Circolo "Oberdan"

Un pomeriggio dedicato alla formazione teorico pratica sulle manovre salvavita in età pediatrica

Promuovere, diffondere e sensibilizzare alla formazione di tecniche salvavita pediatriche, può fare la differenza. E' quanto emerso dall'incontro, avvenuto ieri pomeriggio (16 aprile), nella sala Dante del 1° Circolo didattico "G. Oberdan" di Andria a cura dell'associazione "Basta un attimo – Peppe92", da anni impegnata a promuovere e formare, ben oltre 900 persone sul territorio, su manovre salvavita soprattutto in età pediatrica, in collaborazione con la "Salvamento Accademy". E' il breve resoconto fornito da Filomena Leonetti, Vice Presidente dell'associazione "Basta un attimo Peppe92" nonchè istruttore della Salvamento Accademy.
"Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan""Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan""Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan""Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan""Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan""Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan""Basta un attimo Peppe 92" al 1° Circolo didattico "G. Oberdan"
«Se tutti noi conoscessimo queste tecniche potremmo intervenire in quelle situazioni di imprevisto in cui ci sono persone e bambini in difficoltà e salvare la vita» dichiara la prof.ssa Palma Pellegrini – Dirigente scolastico del 1° Circolo didattico "G. Oberdan" che ha fortemente sostenuto l'iniziativa garantendo una formazione compatta sia al personale scolastico che alle famiglie dell'intero circolo, infanzia e primaria. Presente anche l'avv. Stefania Campanile, Presidente del Consiglio di circolo.

Un pomeriggio, dunque, dedicato alla di formazione teorico pratica sulle manovre di disostruzione lattante, bambino adulto e sul giusto taglio degli alimenti, una grande opportunità che mira a promuovere e a diffondere sempre più l'attività di questa associazione, nata in memoria di Giuseppe Di Schiena, un ragazzo a cu ila strada ha un attimo rubato i sogni, il futuro, la vita.

Grande interesse e partecipazione anche da parte delle famiglie oltre che del personale scolastico, che hanno apprezzato sia l'intervento dell'associazione "Basta un attimo – Peppe92" che del "Salvamento Accademy", considerata l'importanza di tale formazione e di come la conoscenza può fare la differenza, salvando anche una vita.
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Accompagnati dall'indimenticato maestro Zagaria, hanno vissuto anni intensi di apprendimento, ma soprattutto di relazioni, amicizie, legami
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.