Vita di città
Bando straordinario per nuove farmacie, 6 quelle per Andria
La decisione della Regione, attesa lungamente in questi anni, dopo alcune vicende giudiziarie/amministrative
Andria - venerdì 30 dicembre 2016
In arrivo 83 sedi per nuove farmacie in Puglia, di cui sei solo per Andria. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giovanni Gorgoni. In questi giorni si è in attesa del pronunciamento del Tar, in programma il 26 gennaio, su due decreti di sospensione relativi alla revisione della pianta organica del Comune di Valenzano e alle sedi farmaceutiche n. 5 e n. 6 del Comune di Valenzano.
Quelle previste per Andria saranno dislocate, grosso modo una nella zona ricompresa tra via Camaggio-via S. Maria dei Miracoli, un'altra nella zona via vecchia Barletta-via Tertulliano; la terza nei pressi di via Barletta-Barbadangelo; un'altra nella zona di via Bisceglie-via Varsavia e l'ultima indicativamente tra via Castellana Grotte, via Comuni di Puglia, contrada Zagaria.
In pratica la Regione Puglia riavvierà il procedimento di assegnazione delle sedi farmaceutiche -iniziato nel 2013- messe a concorso straordinario dalla Regione dal prossimo 31 gennaio, dopo cioè la decisione della Camera di Consiglio del Tar Bari che si dovrà pronunciare, come dicevamo precedentemente, il prossimo martedì 26 gennaio, in relazione a due decreti di sospensione (emanati dal Presidente del Tar Bari, n. 2/2016 e n.3/2016 in riferimento ai DGR 1900/2015 e DGR 2159/2015) relativi alla revisione della pianta organica del Comune di Valenzano e alle sedi farmaceutiche n. 5 e n. 6 del Comune di Valenzano.
"Il nostro obiettivo è quello di procedere speditamente e, per questo – ha tenuto a dichiarare Gorgoni – è stata concordata con il Ministero della Salute la ripresa della procedura di assegnazione delle sedi farmaceutiche con decorrenza dal 31 gennaio, salvo naturalmente diversi provvedimenti del Tar".
In Puglia complessivamente le sedi farmaceutiche messe a concorso per l'assegnazione saranno quindi 83, escludendo quelle per le quali è in atto il pronunciamento del giudice amministrativo, rispetto alle iniziali 188 del 2013. Per la Bat sono 12, così distribuite, oltre alle sei di Andria sono previste due a Barletta, Bisceglie e Trani.
Quelle previste per Andria saranno dislocate, grosso modo una nella zona ricompresa tra via Camaggio-via S. Maria dei Miracoli, un'altra nella zona via vecchia Barletta-via Tertulliano; la terza nei pressi di via Barletta-Barbadangelo; un'altra nella zona di via Bisceglie-via Varsavia e l'ultima indicativamente tra via Castellana Grotte, via Comuni di Puglia, contrada Zagaria.
In pratica la Regione Puglia riavvierà il procedimento di assegnazione delle sedi farmaceutiche -iniziato nel 2013- messe a concorso straordinario dalla Regione dal prossimo 31 gennaio, dopo cioè la decisione della Camera di Consiglio del Tar Bari che si dovrà pronunciare, come dicevamo precedentemente, il prossimo martedì 26 gennaio, in relazione a due decreti di sospensione (emanati dal Presidente del Tar Bari, n. 2/2016 e n.3/2016 in riferimento ai DGR 1900/2015 e DGR 2159/2015) relativi alla revisione della pianta organica del Comune di Valenzano e alle sedi farmaceutiche n. 5 e n. 6 del Comune di Valenzano.
"Il nostro obiettivo è quello di procedere speditamente e, per questo – ha tenuto a dichiarare Gorgoni – è stata concordata con il Ministero della Salute la ripresa della procedura di assegnazione delle sedi farmaceutiche con decorrenza dal 31 gennaio, salvo naturalmente diversi provvedimenti del Tar".
In Puglia complessivamente le sedi farmaceutiche messe a concorso per l'assegnazione saranno quindi 83, escludendo quelle per le quali è in atto il pronunciamento del giudice amministrativo, rispetto alle iniziali 188 del 2013. Per la Bat sono 12, così distribuite, oltre alle sei di Andria sono previste due a Barletta, Bisceglie e Trani.