incontro bando rigenerazione urbana
incontro bando rigenerazione urbana
Vita di città

Bando rigenerazione urbana: on line i modelli per presentare le proposte

Oggi incontro con i sindacati

Il Comune di Andria ha già attivato le azioni per la partecipazione al Bando Regionale che riguarda la definizione di nuove strategie di rigenerazione urbana e chiede ai Comuni di presentare una propria Strategia Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) entro il 29 settembre prossimo. Andria, già dotata di Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU), ha individuato il Centro Storico come ambito di rigenerazione da candidare al Bando stesso.

Sono già stati avviati i processi di coinvolgimento delle Consulte, delle Associazioni Imprenditoriale, delle categorie professionali, delle parrocchie e dei cittadini che hanno partecipato agli incontri tenutosi presso il Chiostro San Francesco nel corso dei quali il dibattito si è articolato sul percorso avviato e sono state esposte le idee che, man mano, stanno prendendo forma per costruire l'idea guida che deve portare alla definizione della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) da presentare alla Regione entro il 29 settembre. Tempi ristretti e struttura stessa del Bando, con i suoi obiettivi tematici,sono stati oggetto di dibattito e confronto, ma purtroppo le scadenze regionali non danno alternative. Tuttavia, l'Amministrazione, consapevole della esiguità dei tempi, ha ritenuto di aderire al Bando, cogliendo subito con determinazione la possibilità di poter operare sul centro Storico, già oggetto di numerosi interventi che, con la preziosa collaborazione dei cittadini, delle associazioni, dei sindacati, potranno essere inseriti in una Strategia di Rigenerazione complessiva.
Prossimo appuntamento è per oggi, 12 settembre con un singolo tavolo di incontro con i sindacati, che avevano già partecipato all'incontro pubblico tenutosi nei giorni scorsi con spirito di collaborazione.
Finora dagli incontri pubblici tenutisi sono venuti importanti stimoli e suggerimenti. Tra gli altri quello relativo all'immobile confiscato e presente nel Centro Storico, in largo Giannotti, già in passato oggetto di attenzione da parte degli alunni della scuola Oberdan che, partecipando al Concorso di Libera, Regoliamoci 2010-2011, avevano vinto la finale nazionale proponendo ipotesi di riuso proprio di questo bene che ha le caratteristiche adeguate per essere inserito nella Strategia di rigenerazione sul tema della legalità. Come si nota processi avviati nel corso degli anni stanno riprendendo vigore anche grazie a questo bando.

Da qualche giorno è disponibile, sul sito del Comune, all'indirizzo http://www.comune.andria.bt.it/bando-rigenerazione-urbana-centro-storico-fac-simile-scheda-per-proporre-contributi-di-idee/ l' Avviso che illustra le finalità della Rigenerazione Urbana, nell'ottica della partecipazione per costruire un'ampia base di conoscenze che metta a sistema informazioni, documenti e proposte presentate da istituzioni, associazioni, comitati, singoli studiosi e cittadini in genere disponibili a condividere le proprie idee per la crescita condivisa del Centro Storico. On line anche il relativo Modello per formalizzare le proposte ed i contributi che saranno raccolti, approfonditi e sistematizzati per far parte della SISUS.
incontro bando rigenerazione urbanaincontro bando rigenerazione urbana
  • riqualificazione urbana
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Intervento della Polizia di Stato, per due gruppi di giovani che si sono affrontati lanciandosi bottiglie e altri oggetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.