Istituto Colasanto di Andria
Istituto Colasanto di Andria
Scuola e Lavoro

Bando FIxO della Regione Puglia: il "Colasanto" tra le scuole vincitrici

Attività specifica di orientamento e placement con un contributo di 30mila euro

Pubblicata la graduatoria degli ammessi al finanziamento FixO "Scuola & Università", un'iniziativa promossa dalla Regione Puglia e da Italia Lavoro per realizzare e qualificare i servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro nelle scuole superiori pugliesi. Il bando regionale ha visto la partecipazione di numerose scuole e nella Città di Andria, l'unica scuola partecipante è stato l'Istituto Professionale "Colasanto" che è stato ammesso.

Come previsto già dall'avviso sono stati selezionati 24 istituti superiori pugliesi: 5 a Bari, 4 a Foggia, 4 a Taranto, 3 a Brindisi, 3 alla BAT e 5 a Lecce. Le 24 scuole beneficeranno di un contributo, fino a un massimo di 30 mila euro, e dell'assistenza tecnica di Italia Lavoro per strutturare e rafforzare i servizi di orientamento al lavoro e alle professioni e di accompagnamento al lavoro, coinvolgendo almeno 3600 diplomati e diplomandi pugliesi in percorsi personalizzati di orientamento e placement.

«Con questa misura la Regione Puglia insieme a Italia lavoro - ha detto l'Assessore all'Istruzione Sasso - contribuisce a rafforzare nelle scuole le attività di orientamento nei confronti di studentesse e studenti finalizzate, anche attraverso la conoscenza del mondo del lavoro e delle realtà produttive, a maturare scelte autonome e consapevoli».
Bando FIxO della Regione Puglia: il "Colasanto" tra le scuole vincitriciAttività specifica di orientamento e placement con un contributo di 30mila euro
  • regione puglia
  • istituto colasanto andria
  • progetto fixo
Altri contenuti a tema
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.