Banca Popolare di Bari
Banca Popolare di Bari
Attualità

Banca Popolare di Bari, l'indagine giudiziaria e le conseguenze per gli azionisti

Ci si potrà costituire come parte offesa nel procedimento penale

E' allarme tra i 70 mila azionisti della banca privata più grande del sud Italia.

Il Comitato per la tutela degli azionisti della Banca Popolare di Bari, con le associazioni dei consumatori, in un comunicato congiunto fanno sapere che:
"Come comunicato oggi (ieri per chi legge n.d.r.) dai principali mass-media, la Procura della Repubblica di Bari avrebbe iscritto nel registro degli indagati vari dirigenti della banca, con le accuse di associazione per delinquere, truffa, ostacolo all'attività della Banca d'Italia e false dichiarazioni nel prospetto informativo depositato presso la Consob.
Pertanto, per gli azionisti della banca, si apre oggi la possibilità di costituirsi come parte offesa nel procedimento. Infatti, alcuni dei reati ipotizzati dalla Procura, laddove fossero accertati, avrebbero un nesso di causalità diretto sia con il prezzo a cui sono state vendute le azioni e sia con le modalità di vendita delle stesse. Pertanto, gli azionisti sarebbero legittimati a domandare il risarcimento dei danni subiti, per un investimento fatto sulla base di dati di prospetto e di bilancio irregolari.
In secondo luogo, le risultanze dell'inchiesta penale, consentirebbero anche di acquisire elementi per rafforzare le domande di restituzione degli investimenti da proporre dinanzi al Giudice civile, oppure dinanzi all'Arbitro per le Controversie Finanziarie. Infatti, laddove talune condotte dei vertici fossero eventualmente confermate, inciderebbero sulla validità ed efficacia dei contratti di acquisto delle azioni di cui andrà chiesta la risoluzione, al fine di ottenere la restituzione delle somme investite al momento dell'acquisto".

Il Comitato per la tutela degli azionisti della banca, composto dalle associazioni Adusbef, Codici, Confconsumatori e Codacons convoca un incontro con i suoi iscritti per mercoledì 6 settembre, alle ore 15,30, presso la propria sede in Bari alla Via Dante 164, per descrivere le azioni di tutela che si potranno intraprendere alla luce delle notizie oggi diffuse.

  • banca popolare di bari
Altri contenuti a tema
Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro In corso di esecuzione da parte della Guardia di Finanza la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini
Il salvataggio Tercas contaminò bilancio della Popolare di Bari, Ruggiero: «Interrogazione al ministro Franco» Il salvataggio Tercas contaminò bilancio della Popolare di Bari, Ruggiero: «Interrogazione al ministro Franco» Effettuata richiesta per comprendere quale iniziative intenda assumere in favore dei risparmiatori colpiti dal crac della banca
A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari Obiettivo sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato da Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto)
Popolare di Bari, On.li Pagano e Lacarra (Pd): "Necessario riconoscere indennizzi agli azionisti azzerati" Popolare di Bari, On.li Pagano e Lacarra (Pd): "Necessario riconoscere indennizzi agli azionisti azzerati" Coinvolti oltre 70mila risparmiatori. Rischio di sperequazione rispetto ad altre vicende bancarie di realtà del centro nord Italia
Tutela legale di Confesercenti Bat per gli azionisti della Banca Popolare di Bari Tutela legale di Confesercenti Bat per gli azionisti della Banca Popolare di Bari Opereranno gli avvocati Tecla Sivo e Leonardo Ciocia con il commercialista andriese dott. Angelo Frisardi
Banca Popolare di Bari, verso un tavolo di conciliazione con i soci Banca Popolare di Bari, verso un tavolo di conciliazione con i soci Carrieri (AssoAzionisti BpB): "Nei prossimi mesi, pretendiamo che la Banca possa in qualche modo ristorare gran parte dei 60mila soci"
1 Un tavolo di conciliazione per i piccoli azionisti della Popolare di Bari Un tavolo di conciliazione per i piccoli azionisti della Popolare di Bari Le proposte delle Associazioni dei consumatori al nuovo CdA dell'istituto di credito
Popolare di Bari, arrestato dalla Finanza Gianluca Jacobini per il crac dell'imprenditore Fusillo Popolare di Bari, arrestato dalla Finanza Gianluca Jacobini per il crac dell'imprenditore Fusillo Il padre Marco è stato interdetto. L'indagine ha scoperto un buco finanziario da 400 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.