notaio Paolo Porziotta
notaio Paolo Porziotta
Vita di città

Banca di Andria di Credito Cooperativo: ecco la banca "diffusa"

Verso l'assemblea ordinaria dei soci

" I numeri ed i fatti testimoniano, una volta di più, che la Banca di Andria consolida il suo ruolo sul territorio e nella comunità, ad onta della crisi strutturale che attanaglia il Paese, le Famiglie e le Imprese". Così, il presidente dell'Istituto, Paolo Porziotta, commenta l'andamento di BdA, alla vigilia della tradizionale Assemblea plenaria dei Soci, in calendario domenica 14 maggio.

"Oggi possiamo dirci ragionevolmente soddisfatti ed orgogliosi delle scelte compiute - ha proseguito Porziotta. Abbiamo puntato con convinzione ad un concetto di Banca diffusa sul territorio e per certi versi egoista, ma nel senso positivo del termine: una banca degli andriesi e per gli andriesi, capace di puntare ad una crescita sana e programmata nel tempo. Non ci sfugge però che tale crescita dovrà giocoforza coincidere con il progresso dell'intera comunità locale. La composizione della base sociale ci conforta in tal senso: le famiglie, i commercianti, gli artigiani, gli agricoltori, i piccoli imprenditori sono il nostro patrimonio ideale e materiale. Da far lievitare con pazienza, proponendo maggiori attenzioni, soluzioni puntuali e nuove opportunità per l'utenza"

"Tornando allo stato di salute di BDA - ha concluso Porziotta – ci ripromettiamo un ulteriore allargamento della già ampia base sociale, ed un rafforzamento del requisito di "reciprocità" con i nostri soci, che può e deve realizzarsi attraverso un deciso miglioramento dell'assistenza loro fornita dall'Istituto. Più in generale, ci proponiamo di individuare, con tempismo e lungimiranza, opportunità e soluzioni innovative, concrete e remunerative per tutti i nostri clienti, con un occhio di riguardo anche alle fasce più deboli, quali i pensionati e i giovani".

"Il radicamento dell'Istituto sul territorio – ha ricordato Nicola Bitetto, direttore generale di BdA – ha avuto un trend costante e progressivo negli anni, e ciò grazie ad un approccio concreto, sano e prudente che ha caratterizzato la gestione finanziaria della Banca fin dalla sua costituzione. Al tradizionale momento assembleare del 2017 arriviamo dunque con numeri sicuramente positivi: " la raccolta si è attestata a ca. 57 milioni di Euro; gli impieghi presso la clientela, aumentati del 7%, hanno raggiunto i 29 milioni di Euro, mentre il margine di intermediazione, sostanzialmente stabile rispetto all'esercizio 2015, è stato pari a 2,5 milioni di Euro. L'utile netto è stato pari a 314 mila Euro".

"Metabolizzati gli ingenti costi in risorse umane e tecnologiche degli anni passati – ha sintetizzato Bitetto – e grazie ad una politica delle remunerazioni e dei costi da sempre improntata ad una sana moderazione, oggi raccogliamo risultati soddisfacenti, tanto più in relazione alla congiuntura economica e dei mercati. Ora toccherà alzare l'asticella degli obiettivi leggermente più in alto, proseguendo però nella teoria dei piccoli passi verso grandi mete".
  • banca di andria
Altri contenuti a tema
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Banca di Andria e Puglia Sviluppo, un filo diretto per la competitività delle imprese Banca di Andria e Puglia Sviluppo, un filo diretto per la competitività delle imprese È emerso in un forum voluto dall'Istituto di credito in sinergia con l'Unagraco di Trani
Nuovo incontro formativo promosso dalla BdA e da Unagraco Trani ad Andria Nuovo incontro formativo promosso dalla BdA e da Unagraco Trani ad Andria Il convegno incentrato sulla programmazione regionale in materia di bandi e strumenti agevolativi
Un nuovo forum promosso da Banca d'Andria e Unagraco Trani Un nuovo forum promosso da Banca d'Andria e Unagraco Trani Appuntamento per mercoledì 12 giugno presso l'Auditorium I.I.S.S. "Ettore Carafa"
Grande interesse per il convegno della Banca di Andria sulla riforma fiscale Grande interesse per il convegno della Banca di Andria sulla riforma fiscale Presso la sala convegni dell'Hotel Ottagono, presente anche il Vice Ministro On. Maurizio Leo
La riforma fiscale, novità e prospettive in un convegno organizzato dalla Banca d'Andria con il vice ministro Leo La riforma fiscale, novità e prospettive in un convegno organizzato dalla Banca d'Andria con il vice ministro Leo Alla presenza del vice ministro dell'economia e delle finanze Maurizio Leo l'incontro si terrà all'Ottagono a partire dalle 16.30
Assemblea Plenaria della Banca di Andria - Credito Cooperativo Assemblea Plenaria della Banca di Andria - Credito Cooperativo Si svolgerà sabato 4 Maggio presso la Sala Attimonelli dell'Hotel dei Pini
Banca di Andria: donazione all’associazione “Laportablu” per sostenere l’iniziativa di Velaterapia Banca di Andria: donazione all’associazione “Laportablu” per sostenere l’iniziativa di Velaterapia Serata con tutti i soci per festeggiare un 2023 di grandi risultati e per illustrare gli obiettivi futuri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.