don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Territorio

Baglioni in Vaticano, con lui don Riccardo Agresti

"Avrai", al concerto in occasione del compleanno del Papa anche la testimonianza del prete andriese "di frontiera" in mondovisione

Non solo musica e note ma anche testimonianze, quelle vere e forti di chi si misura ogni giorno con le difficoltà della vita e tenta di superarle. Ed è così che al concerto-evento di Claudio Baglioni, organizzato in occasione dei 200 anni del corpo della Gendarmeria vaticana e dell'80mo compleanno di Papa Francesco, in onda ieri sera su Rai uno, non è mancata anche l'esperienza di don Riccardo Agresti, parroco "di frontiera" di Andria e storico amico del cantautore romano.

L'evento è stato organizzato per raccogliere fondi in favore dei bambini di Bangui e delle piccole vittime del terremoto nel Centro Italia, ma anche per un canto di speranza, quella stessa di cui parla spesso don Riccardo, quando spiega l'obiettivo del progetto "Senza sbarre", ovvero quello di creare opportunità di riscatto sociale e lavorativo, insieme ad una rete di accoglienza residenziale e semiresidenziale per detenuti ed ex del territorio cittadino.

Don Riccardo e Baglioni sono uniti da un'amicizia di vecchia data. Grazie ai numerosi concerti del cantautore di "Questo piccolo grande amore" sono stati raccolti i fondi per la costruzione di un oratorio ad Andria, al quartiere Croci, il cui auditorium è stato intitolato al papà del cantautore romano, Riccardo.

Tanti i volti noti della serata: Gigi Proietti, Isabella Ferrari, Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello, Vinicio Marchioni, Laura Morante. Oltre alla testimonianza di don Riccardo anche quella di Lucia Annibali, Pietro Bartòlo ed Erri De Luca. Baglioni si è esibito con un'orchestra di 70 elementi, con il suo super-gruppo di dieci tra musicisti e vocalist, e con il coro Giuseppe Verdi di Roma, formato da oltre sessanta voci. Sul ostico tutti i suoi capolavori in una serata indimenticabile per tutti i fans di Claudio ma non solo.
don Riccardo Agresti in Vaticanodon Riccardo Agresti in Vaticanodon Riccardo Agresti in Vaticanobaglioni
  • oratorio chiesa croci
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.