3place in un'azione di cleanup nel
3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria
Vita di città

Azione di cleanup al “nuovo” bosco urbano di Andria

3place: «Ciò che è stato raccolto è raccapriciante: sacchi di cemento, plastica e polistirolo, vasi di piante e rifiuti di vario genere»

Una nuova azione di raccolta rifiuti è avvenuta ieri (10 novembre) da parte dei volontari di 3place. Questa volta hanno agito nel terreno cui sorgerà il nuovo Bosco Urbano, progetto del Forum Ricoreda Rispetta Andria e che coinvolgerà diverse parti sociali della città di Andria.

Il nuovo Bosco avrà luogo nel fossato della Villa di Ceci in Via Ceruti e ieri (10 novembre) in maniera volontaria si sono riunite in ben 8 persone ed hanno ripulito l'area.

«Ciò che abbiamo raccolto e ciò che abbiamo trovato è raccapricciante» dichiara 3place «10 sacchi raccolti tra cui: sacchi di cemento, plastica e polistirolo, vasi di piante e rifiuti di vario genere. Grazie ad Anna, Emanuella, Maurizio ed il suo amico, Ambrogio, Gianni, Riccardo e Francesco. Grazie alla rappresentanza del Forum Ricorda Rispetta Andria».

Conclude «Prendersi cura della propria città a livello locale, e del Pianeta a livello globale, vuol dire agire. Nella speranza di trasformare questo pezzettino di terra in un luogo meraviglioso, intanto prendiamocene cura sin da oggi».
3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.