Scuola chiusa
Scuola chiusa
Politica

Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"  

La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo

"Il pasticcio del dimensionamento scolastico non può rimanere senza conseguenze politiche indipendentemente da come finirà la vicenda dello scorporo della scuola Carella dall'Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro: chi ha sbagliato è giusto che vada a casa.

Lo ribadiamo: il tutto parte dalla delibera di Giunta Comunale n. 163 del 26/09/2023 con la previsione di nove istituti comprensivi che ha frammentato molte scuole andriesi compromettendo quella continuità didattico-pedagogica che ha ispirato e supportato la formazione degli istituti Comprensivi.

La soluzione migliore era quella approvata lo scorso anno inizialmente dalla Regione con otto istituti comprensivi perché nella nostra città esistono solo OTTO edifici ospitanti le classi di scuola media.

Gli attori e, soprattutto, le attrici di questa vicenda chiedano scusa e si dedichino ad altro per il futuro perché il danno creato è irreparabile ormai!!!" è la nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • dimensionamento scolastico
  • gianluca grumo
  • Azione Bat
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Si terrà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di città
Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" "Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"
Lettera di commiato della dottoressa Brunella Asfaldo, ex Segretaria generale del Comune di Andria Lettera di commiato della dottoressa Brunella Asfaldo, ex Segretaria generale del Comune di Andria Attualmente Segreteria Generale della Provincia di Avellino, con 42 anni e mezzo di servizio nelle amministrazioni pubbliche
Scorporo scuola dell'infanzia "Carella": La Regione tira dritto Scorporo scuola dell'infanzia "Carella": La Regione tira dritto L'amarezza per la decisione da parte del Consiglio di Istituto dell’IC "Verdi Cafaro"
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.