campagna vaccinale anti covid per i Vigili del fuoco
campagna vaccinale anti covid per i Vigili del fuoco
Attualità

Avviata anche nella Bat la campagna vaccinale anti covid per i Vigili del fuoco

Fp Cgil Bat: “Soccorritori che ogni giorno rischiano il contagio”. Il 2 marzo è cominciata la somministrazione

Dopo la raccolta del consenso dei Vigili del fuoco con un adesione risultata altissima, il Comando della Bat, insieme agli altri Comandi pugliesi, grazie agli accordi intrapresi dai Comandanti Provinciali dei Vigili del fuoco, con i Prefetti e le Direzioni sanitarie delle Asl, ha predisposto la vaccinazione di tutti gli operatori a partire da questa settimana. Il 2 marzo sono state somministrate le prime dosi ai Vigili del fuoco della Bat.

"Tutto è stato reso possibile grazie al forte impegno del Comando e del personale della Asl Bat del Dipartimento di Prevenzione di Andria. Al momento è stato vaccinato oltre il 70% del personale, entro la settimana prossima termineremo la prima vaccinazione. Il 15 marzo inizieranno le vaccinazioni per i vigili volontari, e a partire da fine marzo, fino a metà aprile completeremo le vaccinazioni ricevendo la seconda dose", spiegano Giuseppe Rizzi e Ruggero Doronzo del coordinamento della Fp Cgil Vigili del fuoco della Bat.

"I Vigili del fuoco ogni giorno sono a contatto con potenziali casi di coronavirus, a volte siamo chiamati per aprire la porta di persone che stanno male o che sono cadute in casa, altre volte collaboriamo con il 118 per il ricovero di malati obesi bisognosi di ricoveri urgenti, a volte il contagio può essere contratto a seguito di un intervento per incidente stradale, dove l'estrazione di un ferito dall'abitacolo, anche se bardati, ci porta ad avere contatti stretti. Purtroppo questi interventi di soccorso sono una potenziale occasione per contrarre il Covid-19. In situazioni ad alto rischio ed al limite della sicurezza si lavora con molta difficoltà, anche se protetti dai nostri dpi, il contagio è dietro l'angolo. I Vigili del fuoco Funzione pubblica Cgil Bat, chiedono, inoltre, per arginare il contagio, che venga potenziata quanto prima la vaccinazione a tutti i lavoratori potenzialmente a rischio, come quelli che si dedicano al soccorso, alla sicurezza, i lavoratori degli uffici pubblici e privati che lavorano a stretto contatto con il pubblico, a seguire tutta il resto della popolazione. Fate presto perché solo con una vaccinazione di massa si può sconfiggere il virus e può darci la possibilità di tornare a riabbracciarci", concludono dal coordinamento.
  • vigili del fuoco
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.