libri
libri
Religioni

Avvento di Fraternità 2021, l'impegno della Caritas diocesana di Andria contro la povertà educativa

Le offerte raccolte saranno utilizzate per replicare i progetti già avviati nel prossimo 2022

Il tempo liturgico dell'Avvento è solitamente dedicato nella Diocesi di Andria a considerare una delle forme di povertà presenti sul nostro territorio e a sostenere un progetto che la contrasti oppure sia un segno per l'intera comunità.

In questo Avvento la Caritas diocesana di Andria desidera focalizzare la nostra attenzione sulla "povertà educativa". Anche se sempre presente negli anni e con dati allarmanti (dalla dispersione scolastica alla difficoltà nello studio individuale, dai contesti familiari a quelli sociali, dal numero dei NEET in costante aumento, dai fondi necessari per il diritto allo studio…) a partire da papa Benedetto XVI sulla "emergenza educativa" (2008) l'attenzione della società e della Chiesa è cresciuta di molto fino a giungere alla definizione del "Patto educativo globale" promosso da papa Francesco il 12 settembre 2019.

Anche la Caritas diocesana aveva già avviato un progetto denominato "I have a dream – imparare crescendo" che proprio a causa della pandemia, piuttosto che fermarsi, ha avuto un suo sviluppo nelle attività di studio e di ricreazione con il progetto "(R)Estate Insieme" e la consegna di borse di studio mediante l'acquisto di testi scolastici per ragazzi e ragazze che si iscrivevano al primo anno della scuola media superiore "Ritorniamo a scuola". Ultimo progetto è stata l'organizzazione di un book sharing per diffondere sempre più la lettura di un libro "Libreria solidale".

Alla luce di tutto ciò la Caritas desidera continuare nel suo impegno cercando di raggiungere il maggior numero di beneficiari (i minori presenti nelle famiglie assistite dai Centri di Ascolto della nostra Diocesi sono quasi 1.000!) e di favorire un coordinamento tra le diverse realtà ecclesiali già impegnate nel "doposcuola" o in altre forme di servizio ai minori. Un impegno affinchè siano assicurati anche per i nostri minori il "diritto all'istruzione e a vivere l'infanzia con gioia e serenità".

Le offerte raccolte nelle parrocchie, direttamente in Caritas o attraverso bonifico e donazioni on line saranno utilizzate per replicare i progetti già avviati nel prossimo 2022. Sul sito della Caritas diocesana https://www.caritasandria.it/cosa-facciamo/area-minori/ si possono trovare alcune info relative ai progetti. A questo link https://www.caritasandria.it/cosa-puoi-fare/#dona-ora è possibile donare on line con carte di credito/debito/paypal. Si può utilizzare anche il bonifico intestato a Caritas diocesana di Andria, Banca Etica, IBAN: IT 53 B 05018 04000 000011106853 specificando nella causale 2Avvento 2021".
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.