AVIS Andria
AVIS Andria
Associazioni

AVIS Andria: la donazione del sangue è di casa all ’Istituto comprensivo "Mariano-Fermi"

Questa volta l'autoemoteca ha fatto tappa presso la parrocchia San Giuseppe Artigiano

Continua l'opera incessante di sensibilizzazione al dono del sangue dell'AVIS Comunale di Andria. Come ogni anno è ripartito il progetto "La scuola dà l'esempio", che prevede un vero e proprio tour dei volontari AVIS nelle scuole primarie della città per sensibilizzare i più piccoli fin da subito all'importanza della solidarietà e del dono. Questa volta l'autoemoteca ha fatto tappa presso la parrocchia San Giuseppe Artigiano. Dapprima c'è stato un incontro con gli alunni di IV e V della scuola primaria dell'istituto comprensivo Mariano-Fermi durante il quale è stato proiettato un cartone animato adatto ai più piccoli. I volontari AVIS hanno poi distribuito materiale informativo quali pieghevoli e volantini a tutti i bambini dell'istituto e presso le parrocchie Madonna di Pompei e San Giuseppe Artigiano. L'autoemoteca ha sostato presso l'oratorio di San Giuseppe Artigiano nella mattinata del 22 Marzo, durante la quale sono state raccolte 29 sacche da 34 aspiranti generosi donatori.

"L'ottima riuscita dell'evento è sicuramente dovuta all'ospitalità e organizzazione messa in campo da Don Sergio di Nanni e dal Sig. Leonardo Cuscito che si sono prodigati molto per il buon risultato ottenuto. Ringrazio anche la dirigente dell'Istituto Mariano- Fermi, dott.ssa Mariagrazia Campione. Crediamo nell'importanza di sensibilizzare fin da subito i bambini all'importanza del dono e per questo mettiamo ogni anno in campo le nostre forze per la realizzazione di questo progetto" ha tenuto a sottolineare la Presidente dell'AVIS di Andria Mariagrazia Iannuzzi.
  • Avis
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
  • San Giuseppe Artigiano
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale La donazione del sangue quale obiettivo primario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.