tamponi covid 19
tamponi covid 19
Politica

Autorizzare anche le parafarmacie ad effettuare i tamponi anticovid

Presentata mozione dei consiglieri regionali del M5S Grazia Di Bari, Rosa Barone, Cristian Casili e Marco Galante

Consentire anche alle parafarmacie e agli infermieri liberi professionisti di poter effettuare i tamponi rapidi per il Covid e accedere alla piattaforma per la registrazione degli esiti, in modo da diminuire le criticità nell'accesso ai test ed evitare le lunghe code all'esterno delle farmacie. È quanto chiedono in una mozione i consiglieri del M5S Grazia Di Bari, Rosa Barone, Cristian Casili e Marco Galante.
"Si tratta di una mozione - spiegano i pentastellati - presentata dal M5S anche in altre regioni come la Lombardia e già approvata. Purtroppo in Senato l'emendamento per estendere anche alle parafarmacie la possibilità di fare i tamponi è stato inspiegabilmente bocciato in commissione affari costituzionali dalle destre e Italia Viva, ed è stato ripresentato ieri dal deputato Leonardo Donno al Decreto Milleproroghe. La Regione Puglia sta ottenendo importanti risultati sul fronte della lotta al Covid, come dimostra il primato italiano per le vaccinazioni, con l'86,6% dei pugliesi che ha ricevuto almeno una dose di vaccino e la terza posizione in Europa dopo Malta e Portogallo. Con la mozione che abbiamo presentato si riuscirebbe a gestire in maniera più agevole l'elevato numero di richieste di esecuzione di tamponi antigenici rapidi, provenienti tanto dai medici di medicina generale, quanto dai privati cittadini, implementando la distribuzione capillare del servizio sul territorio. Parafarmacie e infermieri liberi professionisti rappresentano un potenziamento essenziale per la prosecuzione degli screening di massa necessari a gestire la pandemia e l'attuale andamento dei contagi, per questo è importante la loro inclusione nella rete regionale SARS-CoV-2, sia pure limitata alla durata del periodo emergenziale, così come deliberato dal Consiglio dei Ministri per altre categorie già autorizzate".
  • regione puglia
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.