tamponi covid 19
tamponi covid 19
Politica

Autorizzare anche le parafarmacie ad effettuare i tamponi anticovid

Presentata mozione dei consiglieri regionali del M5S Grazia Di Bari, Rosa Barone, Cristian Casili e Marco Galante

Consentire anche alle parafarmacie e agli infermieri liberi professionisti di poter effettuare i tamponi rapidi per il Covid e accedere alla piattaforma per la registrazione degli esiti, in modo da diminuire le criticità nell'accesso ai test ed evitare le lunghe code all'esterno delle farmacie. È quanto chiedono in una mozione i consiglieri del M5S Grazia Di Bari, Rosa Barone, Cristian Casili e Marco Galante.
"Si tratta di una mozione - spiegano i pentastellati - presentata dal M5S anche in altre regioni come la Lombardia e già approvata. Purtroppo in Senato l'emendamento per estendere anche alle parafarmacie la possibilità di fare i tamponi è stato inspiegabilmente bocciato in commissione affari costituzionali dalle destre e Italia Viva, ed è stato ripresentato ieri dal deputato Leonardo Donno al Decreto Milleproroghe. La Regione Puglia sta ottenendo importanti risultati sul fronte della lotta al Covid, come dimostra il primato italiano per le vaccinazioni, con l'86,6% dei pugliesi che ha ricevuto almeno una dose di vaccino e la terza posizione in Europa dopo Malta e Portogallo. Con la mozione che abbiamo presentato si riuscirebbe a gestire in maniera più agevole l'elevato numero di richieste di esecuzione di tamponi antigenici rapidi, provenienti tanto dai medici di medicina generale, quanto dai privati cittadini, implementando la distribuzione capillare del servizio sul territorio. Parafarmacie e infermieri liberi professionisti rappresentano un potenziamento essenziale per la prosecuzione degli screening di massa necessari a gestire la pandemia e l'attuale andamento dei contagi, per questo è importante la loro inclusione nella rete regionale SARS-CoV-2, sia pure limitata alla durata del periodo emergenziale, così come deliberato dal Consiglio dei Ministri per altre categorie già autorizzate".
  • regione puglia
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.