Litoranea Barletta
Litoranea Barletta
Politica

Autobus Ferrotramviaria da Andria per Barletta lido, fermata lontana dal litorale

Preoccupate per questa decisione le consigliere del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra

"Dal 9 di luglio, in via sperimentale, le corse degli autobus di Ferrotramviaria da Andria per Barletta Lido non arrivano più sulla litoranea di Barletta ma si fermano prima presso Timac, quindi ben più lontani dal litorale".

E' la denuncia di Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria. "Un disagio maggiore per gli andriesi che si recano al mare a Barletta con il mezzo pubblico e non con mezzi propri, cosa che invece andrebbe incentivata sia per una questione di inquinamento che di sicurezza.

Pare, inoltre, che talvolta siano assolutamente insufficienti i mezzi messi a disposizione per il ritorno degli andriesi da Barletta, con relativi atteggiamenti di taluni nostri concittadini assolutamente inqualificabili.

Onde evitare a priori talune giustificazioni, evidenziamo che ancora oggi il servizio urbano del Comune di Barletta continua, come sempre, ad effettuare il suo servizio sulla litoranea dove i bus di Ferrotramviaria "in via sperimentale" non vanno più.

Su simili questioni di sicurezza e di sostenibilità ambientale in passato il M5S era stato sempre molto critico contro la Regione Puglia, affidataria di questi servizi. Se è giusto rilevare, come lo è, problemi di sicurezza su singoli avvenimenti certamente lo è, ancora di più, su problemi di sicurezza che si verificano ogni giorno".
  • Comune di Andria
  • Ferrotramviaria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.