Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Attualità

“Aut – Obiettivo sulla neurodiversità”: mostra ad Andria dal 9 al 24 febbraio 2024

Presso il Museo diocesano San Riccardo, promossa dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità

"Aut – Obiettivo sulla neurodiversità" è il titolo della mostra promossa dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità che si svolgerà ad Andria, dal 9 al 24 febbraio 2024, presso il Museo diocesano S. Riccardo.
La fotografa Mirella Caldarone ha seguito per un anno intero le attività dei ragazzi e delle ragazze neurodiverse impegnate nel Summer Camp, nei week end delle autonomie, nelle attività laboratoriali del progetto "Make me Aut" e in tutti gli altri momenti che hanno caratterizzato la vita della Fondazione. Momenti immortalati in scatti artistici ed emozionali, con risultati sorprendenti, raccolti anche in un apposito catalogo.
La mostra promette di far vivere allo spettatore un'esperienza esclusiva: entrare in un mondo ancora troppo sconosciuto; toccare con mano le emozioni e provare a "indossarle". Le suggestioni, reali e interattive, che accompagnano la visione delle fotografie, sono un'ulteriore chiave consegnata nelle mani del visitatore per aprire le porte a nuove prospettive. AUT – Obiettivo sulla neurodiversità nasce con il preciso intento di non insegnare nulla, piuttosto, di responsabilizzare ognuno di noi a promuovere l'inclusione e la bellezza di ciascun essere: unico ed inimitabile. Venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 19, alla presenza del presidente della Fondazione, l'avv. Francesco Bruno e della fotografa Mirella Caldarone, sarà inaugurata la mostra -che vede come sponsor unico CSA- che resterà poi visitabile dal 9 al 24 febbraio 2024, dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: 9,30 – 12,30 / 16,00 – 20,00.
mostra sull'autismo ad Andriamostra sull'autismo ad Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • Fondazione per le neurodiversità
  • Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Centro per le neurodiversita: intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese Centro per le neurodiversita: intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese ‘Procedura incrinata e macchiata con procedimenti “brutti” dettati dalla fretta (prima che finisca la legislatura), da scorciatoie, percorsi poco trasparenti, per nulla imparziali’
6 Il Pd sul caso fondazione autistica: "La Giunta Bruno non ha avuto nessun ruolo e non ha compiuto nessun atto" Il Pd sul caso fondazione autistica: "La Giunta Bruno non ha avuto nessun ruolo e non ha compiuto nessun atto" La segreteria cittadina prende posizione dopo le vicende politiche negli ultimi giorni
Jubilee Gospel Singer per il tradizionale concerto della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità Jubilee Gospel Singer per il tradizionale concerto della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità "Per celebrare un altro anno di successi per la Fondazione, ma anche per guardare con entusiasmo ai progetti futuri"
Avviso pubblico di selezione per incarichi di collaborazione professionale con la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità Avviso pubblico di selezione per incarichi di collaborazione professionale con la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 15/11/2024 alle ore 23:59
Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà In favore di Casa Accoglienza S. M. Goretti, della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità e dell'Unitalsi
Al Museo Diocesano di Andria l'incontro “Suor Amalia da Ruvo – Racconti di vita della discepola del Volto Santo” Al Museo Diocesano di Andria l'incontro “Suor Amalia da Ruvo – Racconti di vita della discepola del Volto Santo” Appuntamento giovedì 23 maggio alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.