dehors
dehors
Commento

Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore

La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese

L'Associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese, per voce del vicepresidente Guglielmi Arcangelo, esprime grande preoccupazione per il forte aumento della tassa per l'occupazione di suolo pubblico, che sta mettendo in grave difficoltà gli esercenti della città. "La nostra categoria sta attraversando un periodo particolarmente delicato - dichiara Guglielmi - e ulteriori aggravi sui costi di gestione rischiano di portare molte attività alla chiusura definitiva. Diverse imprese del centro stanno già valutando questa possibilità, con il rischio di un impoverimento ulteriore del tessuto commerciale cittadino. Chiediamo con forza che l'Amministrazione comunale prenda provvedimenti per evitare nuove forme di spreco e per individuare soluzioni che riducano l'impatto economico su esercenti e imprenditori".

L'Associazione sottolinea inoltre l'importanza di "un programma di rilancio del centro cittadino, compresa la sua parte storica, per favorire l'insediamento di nuove attività e restituire vitalità a una città che, giorno dopo giorno, appare sempre più spenta sul piano economico e sociale. In attesa di un confronto con l'Amministrazione su questo tema cruciale, gli esercenti ribadiscono la necessità di misure concrete e tempestive a sostegno del commercio locale", conclude Arcangelo Guglielmi.
  • Comune di Andria
  • batcommercio 2010
  • tributi comunali
  • dehors
  • sprechi comune Andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.