prima colazione, caffè
prima colazione, caffè
Associazioni

Aumentano ancora costi, utenze e materie prime

Mercoledì 3 ottobre si discute di un nuovo listino prezzi per bar e pasticcerie presso Unimpresa Bat

Sono giunti i dati periodici UNIBAT sui costi di gestione delle aziende e il dato più eclatante è quello relativo ai costi per la produzione e vendita al pubblico della tazzina di caffé.

"Ad Andria il Listino Bar – Pasticcerie -sottolinea Savino Montaruli- è fermo da oltre dieci anni ed in tutti questi anni gli aumenti di utenze, materie prime ed oneri accessori aziendali sono stati esponenziali. Il gesto di solidarietà e di responsabilità manifestato dai gestori in questi anni verso la clientela, i consumatori, è stato apprezzato moltissimo, in una fase che ha rappresentato anche il peggior periodo storico di una crisi economica e sociale persistente. Ora però bisogna fare i conti con analisi di costi e ricavi e ciò avverrà nel corso della riunione aperta a tutti che si terrà presso la sede di Unimpresa Bat, in via Piave, 55 ad Andria, mercoledì 3 ottobre 2018, alle ore 11,00, quando le delegazioni Pubblici Esercenti si incontreranno per le analisi e le conseguenti decisioni".
Un adeguamento prezzi che potrebbe anche essere di natura "progressiva" in modo da portare ad un consolidamento entro pochissimo tempo.

Il Direttore di Federazione, Savino Montaruli, ha quindi proseguito: "riguardo il prezzo della tazzina di caffè bisogna ricordare che già dagli inizi del 2013 si stava assumendo la decisione di apportare il giusto aumento ad un listino fermo dal 2008. Si preferì lasciare i prezzi invariati nonostante ci fu l'aumento dell'iva e della tassazione locale con aumenti progressivi che hanno portato la tassa rifiuti, ad Andria, in pochissimi anni addirittura quasi a triplicarsi, anche a causa di un'inaudita incoscienza istituzionale oltre che di mal governo cittadino. Oggi le cose sono peggiorate e le circostanze inducono ad assumere i necessari provvedimenti non più procrastinabili. I maestri baristi sono consapevoli di svolgere oltre che un fondamentale ruolo imprenditoriale nella città di Andria anche un ruolo sociale che tiene conto di condizioni estremamente difficili in cui versa questo territorio dove a proliferare continua ad essere l'assenza di politiche di sviluppo ed occupazionali quindi avranno la coscienza di apportare aumenti sensati e responsabili tenendo conto di tutto ciò." – ha concluso Montaruli.
  • unimpresa bat
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.