manifestazione del nuzzi
manifestazione del nuzzi
Scuola e Lavoro

Aule al Nuzzi: per la transazione manca l'ufficialità

Nel silenzio della Provincia, ancora nessuna data per la ripresa dei lavori

Prosegue inesorabile la conta dei giorni di ritardo nella consegna dei lavori delle aule del liceo scientifico "Nuzzi", ora giunti a 1069.

Lo scorso 11 giugno gli studenti, in cerca di risposte dall'Ente provinciale, sono scesi in piazza a manifestare al grido di "Senza soldi o senza dignità? Vogliamo le aule", ma si sono scontrati, ancora una volta, contro un silenzio assordante lungo 8 mesi.

Dopo il rinvio dell'udienza del 19 luglio prevista dal contenzioso tra Provincia e ditta appaltatrice, tuttavia, si scorgono all'orizzonte nuovi sviluppi.

"Siamo venuti a conoscenza della sottoscrizione della transazione che permetterebbe la ripresa dei lavori - ha affermato il preside, Michelangelo Filannino -, ma non c'è ancora l'ufficialità. Dunque non sappiamo quando effettivamente ci sarà la ripresa dei lavori e alle nostre domande il sindaco di Andria, nonché presidente della Provincia, Nicola Giorgino, sembra essere sordo".

A nulla sono valse le sollecitazioni della Direttrice Generale dell'Usr, dottoressa Cammalleri, che lo scorso 22 marzo aveva inoltrato una richiesta di una conferenza di servizi (prot. 0009025) all'Ente provinciale.

"Per l'anno scolastico 2018-2019 il Nuzzi conta 7 prime e 34 classi iscritte -prosegue Filannino-. Se i lavori non riprenderanno al più presto e non sarà effettuato in tempo utile l'allacciamento del gas per la messa in funzione del riscaldamento nei mesi invernali, saremo costretti a riproporre la rotazione delle classi nelle aule e la conseguente perdita di ore di lezione, come già accaduto lo scorso anno scolastico".

Dunque anno nuovo ma problemi vecchi al Nuzzi, che prosegue quell'Odissea di cui già trent'anni fa il compianto professor Michele Palumbo raccontava con la sua penna sarcastica, ora come ieri in attesa di risposte.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.