Attività produttive ed urbanistica: ecco la App della BAT
Attività produttive ed urbanistica: ecco la App della BAT
Enti locali

Attività produttive ed urbanistica: ecco la App della BAT

Ventola: «Nei fatti Provincia 2.0», Sciannamea: «Agevolati i cittadini»

E' online la nuova App della Provincia di Barletta - Andria - Trani interamente dedicata al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Uno strumento disponibile gratuitamente per piattaforme Android ed iOS, che favorirà la consultazione dello stato d'utilizzo e della disponibilità delle aree per insediamenti produttivi previsti dalla vigente pianificazione urbanistica comunale, che costituiscono l'ossatura del tessuto produttivo provinciale. Per scaricare l'applicazione è sufficiente ricercarla con il nome "Ptcp BAT" nelle piattaforme Android ed iOS per smartphone e tablet.L'intento è chiaramente quello di fornire agli imprenditori una maggiore elasticità nella scelta di investimenti produttivi e favorire il sorgere di nuove attività.

Ideata dal Settore Urbanistica, Assetto del Territorio, Ptcp, Paesaggio, Genio Civile e Difesa del Suolo della Provincia, con la collaborazione del Settore E-goverment, Politiche comunitarie e di Area Vasta, l'applicazione contiene informazioni sulle previsioni urbanistiche e territoriali (Piani Urbanistici Comunali e PTCP) valevoli per queste aree, contestualizzate all'interno del sistema infrastrutturale per la mobilità e l'accessibilità, a cui si aggiungono quelle del sistema ambientale e naturale provinciali. L'applicativo punta a diventare un'offerta di notizie utili agli utenti del web nell'ambito della realtà produttiva del territorio, mettendo in relazione diretta stato giuridico e previsioni urbanistiche, assetti strategici del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e soggetti attuatori dell'imprenditoria privata. Fornirà quindi specifiche informazioni utili ad orientare gli interessi produttivi verso aree idonee per vocazione, accessibilità ed offerta a servizi di filiera corta e riduzione dei rischi ambientali.

Basato sulla fotointerpretazione di immagini aeree e dalla mosaicatura delle previsioni urbanistiche comunali, l'App è una modalità di consultazione semplificata del Web Gis del Ptcp, che consente di individuare in ogni Comune della Provincia la disponibilità di aree produttive offrendo al contempo la possibilità di integrare il dato con informazioni circa le normative specifiche, modalità attuative comunali, indirizzi del Piano, livelli informativi cartografici riferiti alle infrastrutture per la mobilità e l'accessibilità delle aree e la vicinanza di queste aree alla componente ambientale costituita dalla rete ecologica provinciale. «Un ulteriore passo avanti da parte di una Provincia moderna ed all'avanguardia, in quel percorso di competitività del sistema territoriale attraverso una più stretta collaborazione tra pianificazione e programmazione - ha dichiarato in conferenza stampa il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola - Con questa applicazione andiamo incontro alle esigenze di imprese, professionisti e privati cittadini, mettendo a loro disposizione strumenti innovativi che puntino alla semplificazione ed al miglioramento della comunicazione con la Provincia». Ad illustrare alla stampa i contenuti dell'app il Dirigente del Settore Urbanistica, Assetto del Territorio, Ptcp, Paesaggio, Genio Civile e Difesa del Suolo e del Settore E-goverment, Politiche comunitarie e di Area Vasta, Vincenzo Guerra e Francesco Sciannamea, ideatori dell'iniziativa, messa in atto dall'agenzia Oggiweb di Barletta.

Sempre con l'intendo di contribuire nello snellimento dei rapporti ed al miglioramento della comunicazione tra pubbliche Amministrazioni ed imprese, nel corso della mattinata il Presidente Ventola ha sottoscritto anche due Protocolli d'Intesa, rispettivamente con i Comuni e gli Ordini ed i Collegi professionali, per la dematerializzazione dei procedimenti relativi alle costruzioni in zona sismica e dei procedimenti relativi all'approvvigionamento idrico.
Attività produttive ed urbanistica: ecco la App della BAT
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.