Settimana consapevolezza sullautismo
Settimana consapevolezza sullautismo
Vita di città

Attività estive per minori con disturbi dello spettro autistico. Parte il terzo ciclo

Ecco il programma delle attività

Il Comune di Andria, destinatario delle risorse a valere sul "Fondo per l'Inclusione Sociale delle persone disabilità interventi a valenza sociale per persone affette da disturbi dello spettro autistico" sta svolgendo, come da linee guida regionali, progetti di socializzazione di carattere eterogeneo, favorendo la partecipazione dei minori con diagnosi di disturbo dello spettro autistico che già fruiscono del servizio di assistenza scolastica specialistica a laboratori ludici, sportivi, da realizzarsi in contesto extrascolastico.

I progetti sono realizzati dall'A.T.I. Cooperative Sociali Shalom – Vivere Insieme, gestore del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica del Comune di Andria, partiti dal n10 giugno scorso. Dall'8 luglio parte il terzo ciclo di socializzazione, per terminare il 19 luglio. E' possibile, per i minori che prenderanno parte al progetto, fruire di una delle due azioni di seguito indicate:

– n. 30 ore di prestazioni professionali della figura dell'Educatore in supporto al minore durante attività già organizzate dalla famiglia in uno dei periodi indicati;

– attività e laboratori organizzati dall'equipe di educatori professionali dell'A.T.I., dalle ore 9 alle ore 12, in uno dei periodi indicati, presso la Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria ed il Fuziè Social Club. I minori saranno divisi in due gruppi che parteciperanno per 5 giorni alle attività organizzate presso la Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria e per 5 giorni alle attività organizzate presso il Fuziè Social Club. Saranno realizzate da personale esperto attività sportive, attività acquatiche, attività ludico – ricreative e laboratori creativi, manuali ed artistici, strutturati ed organizzati al fine del potenziamento delle autonomie dei minori.

E' anche garantito il servizio trasporto da appositi punti di raccolta che saranno comunicati ai partecipanti dai referenti dell'A.T.I.

Di seguito il programma delle attività.

Programma delle attività
09.00Partenza navetta
(punti di raccolta: Andria Nord, Farmacia Santoro, Piazzale Caduti, Piazzale Mariano)
09.30Arrivo presso Parrocchia Cuore Immacolato di Maria/Fuzie Social Club
09.30 – 11.30
  • Attività sportive;
  • Attività acquatiche;
  • Attività ludico – ricreative;
  • Laboratori manuali ed artistici
11.45Partenza da Parrocchia Cuore Immacolato di Maria/Fuzie Social Club
12.00Ritorno navetta ai punti di raccolta
(Piazzale Mariano, Piazzale Caduti, Farmacia Santoro, Andria Nord)
  • autismo
Altri contenuti a tema
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
2 Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare Nuovo centro per l'autismo della Asl Bt: intervento del neo intergruppo consiliare "Chiediamo che vengano immediatamente chiariti tutti gli aspetti di questa vicenda"
Centri autismo, Mennea: "Asl Bt, unica a non aver ancora identificato la struttura" Centri autismo, Mennea: "Asl Bt, unica a non aver ancora identificato la struttura" Scelta la strada della manifestazione di interessi
Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" "In questo modo sarà consentito il primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro"
Conoscere l'autismo: iniziative dell'istituto comprensivo "Don Bosco Manzoni" Conoscere l'autismo: iniziative dell'istituto comprensivo "Don Bosco Manzoni" Organizzata anche una raccolta fondi per l'Associazione "Asteroide B612"
Ad Andria un incontro sullo spettro autistico all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” Ad Andria un incontro sullo spettro autistico all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” L’iniziativa si svolgerà questo pomeriggio, alle ore 16:00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.