Prefettura Barletta Andria Trani
Prefettura Barletta Andria Trani
Territorio

Attiva la segnalazione telefonica per la ricerca di persone irreperibili

Lo rende noto la Prefettura. Valida anche per i veicoli rubati

Il Ministero dell'Interno ha comunicato che a partire dal 16 Febbraio scorso è attiva una procedura che consente ai cittadini di poter segnalare telefonicamente a qualsiasi ufficio o comando di polizia l'ingiustificata irreperibilità di una persona, indicandone i suoi dati essenziali.

La comunicazione fornita dal cittadino potrà essere subito inserita nella Banca Dati delle Forze di polizia consentendo l'istantanea attivazione delle ricerche, determinante per il buon esito delle indagini.

Tale procedura si affianca a quella già realizzata nel 2004, attualmente operativa, che consente l'immediato inserimento nella medesima Banca Dati di un veicolo oggetto di furto, tramite segnalazione telefonica del cittadino a qualsiasi ufficio o comando di polizia con l'indicazione dei dati identificativi del veicolo e di un recapito da contattare in caso di rinvenimento.

Si richiama l'attenzione sulla necessità del corretto uso delle due segnalazioni, evidenziando che le stesse non sono sostitutive della denuncia di furto del veicolo o di scomparsa di persona che dovranno essere formalizzate entro le 72 ore successive presso un ufficio/comando delle Forze dell'ordine, pena la decadenza dal sistema della segnalazione generata.
Carico il lettore video...
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.