Esame di stato
Esame di stato
Scuola e Lavoro

Attiva la campagna di sensibilizzazione Maturità al Sicuro

Iniziativa della Polizia Postale con il Ministero dell'Istruzione ed il sito Skuola.net

Ogni anno, in occasione degli esami di Maturità, si rincorrono voci incontrollate sulle anticipazioni delle tracce ministeriali provenienti da Internet. E puntualmente si diffondono le consuete leggende metropolitane secondo le quali sarebbe possibile venire a conoscenza dei compiti d'esame prima dell'apertura delle buste provenienti dal Ministero dell'Istruzione. La conferma si trova nella ricerca realizzata dal portale online Skuola.net, per la Polizia di Stato, su un campione di circa 2.500 studenti italiani del quinto anno di scuola secondaria di secondo grado. Ben 1 su 5 crede di poter trovare sul web delle indicazioni sulle tracce delle prove d'esame e quasi altrettanti sono convinti che la Polizia controlli i telefonini degli studenti per scoprire chi stia copiando. Inoltre, per ben 2 ragazzi su 5 non costituisce reato ricevere le soluzioni delle tracce dall'esterno mentre la prova è in pieno svolgimento, convinzione pericolosamente sbagliata.

Per queste ragioni, per il settimo anno consecutivo, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca ed il portale degli studenti Skuola.net, si appresta a lanciare la campagna di sensibilizzazione Maturità al sicuro, con l'obiettivo di debellare il fenomeno descritto ed evitare che gli studenti possano rimettere del denaro alla ricerca della "soffiata giusta". «L'esame di maturità - ha affermato Roberto Sgalla, direttore centrale per le Specialità della Polizia di Stato - è uno dei primi banchi di prova per i nostri giovani, pertanto mi sento di consigliare ai ragazzi di non inseguire sulla rete le false notizie relative alla diffusione anticipata delle tracce d'esame. In questo modo si corre solo il rischio di perdere tempo prezioso e la concentrazione necessaria per affrontare una prova così importante».
  • polizia
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.