Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Convegni

Assunzione incentivata e 27 modi di dire "Ti assumo": se ne parla al "Lotti"

Evento organizzato dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro giovedì 31 ottobre

L'auditorium dell'I.I.S.S. "Riccardo Lotti" di Andria, in via Cinzio Violante 1, ospiterà giovedì 31 ottobre dalle 9 alle 13, un convegno dal titolo "I giovani incontro al lavoro", promosso dall'Ordine Consulenti del Lavoro - Consiglio provinciale BAT. Due le tematiche principali che saranno affrontate durante il convegno: 27 modi di dire "Ti assumo" (relatrice Marina E. Calderone – Presidente nazionale Ordine dei consulenti del Lavoro) e "assunzione incentivata", contratti ed adempimenti (relatore Francesco Capaccio Fondazione Studi Consulenti del Lavoro).

«L'incontro – spiega Angela Losito, presidente provinciale dell'Ordine dei consulenti del lavoro CPO-Bat - vuole avere una doppia veste, di formazione e di informazione. La prima, diretta agli addetti ai lavori, ai professionisti consulenti del lavoro che quotidianamente si confrontano con le imprese che necessitano di assumere, ma devono cercare opportunità di sgravi previdenziali che abbattano il costo del lavoro; la seconda, diretta ai potenziali prossimi lavoratori, giovani studenti del V anno di scuola superiore, che tra qualche mese devono affrontare delle scelte importanti per il loro futuro. Con questo incontro si vogliono offrire loro conoscenze adeguate per presentarsi nel mondo del lavoro o comunque di scegliere di proseguire in percorsi scolastici che consentano un ingresso più agevole in questo mondo. L'urlo del ragazzo che cerca lavoro vuole essere un monito al mondo delle istituzioni, della scuola, dei dirigenti politici ed amministrativi, a non rimanere sordi e indifferenti alla loro richiesta».

Al convegno saranno presenti anche il presidente della Provincia Bat, Francesco Ventola, il Dirigente Scolastico del Lotti, Pasquale Annese, Carla Spinelli, docente del dipartimento di Giurisprudenza Università degli studi di Bari, Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • ordine consulenti del lavoro
  • convegno lavoro
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.