Trani  vista dall'alto
Trani vista dall'alto
Cronaca

Assolti dall'accusa di detenzione di armi da guerra, per vendicare l'omicidio di Vito Capogna

Il 18 ottobre la sentenza del Tribunale di Trani, in composizione collegiale

Erano accusati di aver detenuto, in concorso tra loro, un fucile Kalashnikov AK47, nonché ulteriori cinque armi da guerra, al fine di vendicare la morte di Vito Capogna, avvenuta in Andria, al quartiere Europa il 25 luglio 2019, condotta aggravata dall'utilizzo del c.d. "metodo mafioso" ai sensi dell'art. 416 bis.1 c.p.

Per questo motivo, in data 8 giugno 2020, la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, richiedeva ed otteneva nei confronti di Valerio Capogna (difeso di fiducia dagli avv.ti Vincenzo Papepo e Vincenzo Desiderio), Cristina Antonia Capogna (difesa di fiducia dagli avv.ti Vincenzo Papepo e Francesco Di Marzio), Vito Davide D'Avanzo (difeso di fiducia dall'avv. Francesco Pollice) e Nicola Santovito (difeso di fiducia dall'avv. Fabio Bisceglie), l'emissione di un provvedimento cautelare custodiale, eseguito tra Andria e Taranto dai Carabinieri della Compagnia di Andria. Al D'Avanzo ed al Santovito erano contestate, altresì, le condotte di detenzione e porto in luogo pubblico di un'arma comune da sparo, sempre aggravate dall'utilizzo del metodo mafioso.
All'esito del giudizio celebratosi dinanzi al Tribunale di Trani in composizione collegiale, Presidente dott.ssa Rossella Volpe, all'udienza del 18 ottobre 2021, il Collegio ha assolto Cristina Antonia Capogna, Vito Davide D'Avanzo e Nicola Santovito dall'imputazione di detenzione del fucile Kalashnikov AK47, nonché ulteriori cinque armi da guerra per non aver commesso il fatto. Condanna solo per Valerio Capogna, del reato continuato di detenzione di armi, alla pena di tre anni di reclusione e di 5mila euro di multa, oltre al pagamento delle spese processuali.

Il D'Avanzo ed il Santovito sono stati prosciolti, altresì, dall'accusa di detenzione e porto in luogo pubblico dell'arma comune da sparo perché il fatto non sussiste.
E' caduto definitivamente il teorema della Procura DDA Bari, quindi, che quelle armi fossero destinate per vendicare l'omicidio di Vito Capogna, essendo stata esclusa dal Tribunale di Trani sia l'aggravante del metodo mafioso (art. 416 1 c.p.) che quella del nesso teleologico (art. 61 n. 2 c.p.).

Tra novanta giorni ci sarà il deposito delle motivazioni.
  • tribunale di trani
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Lunedì 13 maggio nella sede della Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.