Camera di Commercio Andria
Camera di Commercio Andria
Enti locali

Associazioni su Camera di Commercio: "Perché non spostarla negli uffici comunali?"

Amarezza per la chiusura della sede decentrata, più comoda rispetto a quella di Barletta

Chiusura della Camera di Commercio ad Andria: L'allarme viene lanciato dal Coordinatore delle Libere Associazioni Civiche Andriesi, Savino Montaruli, il quale, chiamato dai commercianti aderenti al Comitato Quartiere Europa di Andria nella giornata di giovedí 11 maggio, si è recato presso lo Sportello della C.C.I.A.A. in Corso Europa Unita.

Qui la conferma, da parte di due impiegati, della chiusura del servizio prevista per il 30 giugno prossimo. Di seguito giunge l'allarme diffuso sui social che diventa virale: oltre allo stesso Montaruli, ne parla la consigliera regionale Grazia Di Bari, poi ancora associazioni e politici.

"Eppure la Camera di Commercio potrebbe continuare a restare ad Andria a costo zero ubicandola negli Uffici comunali siti in via Bari, dove prima era ubicato lo Sportello dell'Agenzia delle Entrate, anch'esso chiuso nel silenzio omertoso di un'intera città e della politica inesistente". Queste le parole taglienti delle Libere Associazioni andriesi che così si esprimono in una nota: "Anche lo Sportello della Camera di Commercio di Andria sarebbe potuto restare tranquillamente dove è ora ampliando i suoi servizi e diventando Sede Decentrata d'Area poiché risulta essere più facilmente raggiungibile rispetto a quella di Barletta ubicata nel pieno centro storico, a ridosso del Comando della Polizia Municipale. Una città come Andria, con il maggior numero di Imprese attive iscritte e con il più alto numero di rappresentanti politici, a tutti i livelli, dovrebbe contare qualcosa in seno alla Camera di Commercio, dove addirittura siedono, nella stessa Giunta che ha deliberato la soppressione dello Sportello di Andria, due autorevoli, emeriti ed eminenti rappresentanti del mondo imprenditoriale di livello nazionale: il dott. Savatore Liso ed il cavalier Giovanni Pomarico, i quali avrebbero dovuto confrontarsi con le Associazioni del territorio e con quelle migliaia di commercianti in rappresentanza dei quali sono chiamati a sedersi in corso Cavour a Bari, pur rappresentando in realtà percentuali insignificanti di iscritti alle proprie Associazioni rispetto al tessuto globale delle Imprese.

Allora cosa è successo? Il silenzio avrebbe dovuto essere l'arma della sconfitta cittadina? Nel silenzio si sarebbe voluto far passare quest'altra coltellata al cuore per una città svenduta e messa da tempo in liquidazione? Le Associazioni Civiche Andriesi non ci stanno ed invitano le autorità ad intervenire ed affrontare la questione al di fuori di interessi personali, di sistema, di coalizione, di appartenenza e di privilegio. Se la Camera di Commercio dovesse realmente essere chiusa, dovremmo aspettarci ancora nuove umiliazioni".
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.