Protezione civile
Protezione civile
Enti locali

Associazioni di Protezione ambientale: i requisiti per il riconoscimento regionale

Ieri la decisione della giunta regionale per poter essere iscritti nell'apposito Registro

La Giunta regionale ha approvato ieri, martedì 19 marzo c.a., lo schema di "Richiesta di iscrizione presso il registro regionale in qualità di associazione di protezione ambientale a carattere regionale".
L'Esecutivo ha quindi autorizzato lo schema di "Dichiarazione di mantenimento d'iscrizione presso il registro regionale in qualità di associazione di protezione ambientale a carattere regionale."
Per il "riconoscimento" delle associazioni di protezione ambientale, già effettivo presso il Governo nazionale, presso la Regione, sono stati indicati come sufficienti tre requisiti:

- aver svolto, per fini statutari, attività in materia di ambiente ovvero tutela delle risorse naturali, salute, paesaggio, flora fauna ed ecosistemi in senso lato per almeno 5 anni consecutivi nel territorio regionale;
- avere una sede operativa nel territoriale della Regione Puglia;
- avere almeno 50 soci iscritti residenti nella regione.

Le associazioni di protezione ambientale a carattere regionale, comprese quelle preesistenti alla data di pubblicazione del presente atto ,devono presentare istanza di registrazione.
Le associazioni di protezione ambientale sono riconosciute con Atto del Direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio presso il quale è conservato il registro delle associazioni di protezione ambientale a ca­rattere regionale.
Il registro viene costantemente aggiornato includendo le nuove associazioni e cancellando solo quelle che non hanno mantenuto i requisiti che ne hanno determinato il riconoscimento o che hanno omesso di presentare, entro il 31 marzo di ogni anno, la dichiarazione di mantenimento delle condizioni.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.