presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
presentazione progetto nuovo ospedale di Andria
Politica

Associazione Schierarsi: "Il nuovo ospedale di Andria si farà, ma a Barletta"

E l’ospedale Bonomo?: "a piccoli pezzi, sarà trasferito negli ospedali di Barletta e Bisceglie"

E' una amarissima previsione quella che giunge dall'associazione nazionale "Schierarsi" piazza di Andria sul "non" ospedale di Andria.

"Nuovo ospedale di Andria di secondo livello da 400 posti letto con polo universitario in Contrada Macchia di Rose.
Era ormai più di un anno che andavamo dicendo che non ci quadrava il fatto che di questa opera si parlava tanto, ma non si vedeva neanche l'ombra di un mattone.
A parte i soliti tre consiglieri comunali andriesi di buona volontà, la politica era incredibilmente muta, con le tre donne della politica andriese, parlamentare, consigliere regionale e sindaco, tristemente assenti da questa partita importantissima per la nostra città.
Ora se ne sono accorti tutti! Finalmente, e quindi? Ci si può accontentare di risposte del tipo "abbiamo bisogno di quasi un altro anno poiché c'è qualche carta che deve passare da una scrivania ad un'altra"?
Al di là degli inconcludenti tecnicismi che continuano a propinarci nei vari incontri che hanno fatto e fanno, quando li fanno se non li rinviano, riportiamo la nostra interpretazione della situazione ad oggi:
- Il nuovo ospedale si farà, non ad Andria ma a Barletta.
- L'ospedale Bonomo, a piccoli pezzi, sarà trasferito negli ospedali di Barletta e Bisceglie.
E agli andriesi cosa potrebbe rimanere? Forse, pur se a 50 chilometri di distanza, un bel deposito di scorie nucleari.
Che è quello che ci meritiamo, se alle prossime elezioni non andremo a rinnovare completamente la classe politica della nostra città. Proprio prendendo ad esempio gli unici tre consiglieri comunali che, forse poiché lontani dai soliti equilibri politici, hanno proposto le dimissioni di tutti, loro compresi, per dare un forte segnale di fronte a questo vergognoso modo di trattare la città di Andria, dobbiamo scegliere la futura classe politica locale a tutti i livelli prendendo atto, per chi di noi ha creduto alle figure attuali, che purtroppo ci siamo sbagliati.
La questione di fondo, che è ancora più grande del nuovo ospedale di Andria, è che migliaia di giovani andriesi stanno andando via per non tornare mai più. E con loro se ne va il futuro della nostra città, ma poiché qui non ci sono prospettive. E' ovvio che il nuovo ospedale non è, da solo, la risposta a questa emorragia di giovani, però è sicuramente una delle opere che, se realizzata, può contribuire a frenare in futuro qualche partenza e ad incentivare qualche ritorno. Ecco perché quando si prospettano per la nostra città occasioni come quelle di un nuovo ospedale, definito addirittura "un piccolo policlinico", che creano un importante indotto, tutta la politica locale deve battersi in tutti i modi e senza sosta, anche mettendo sul tavolo le proprie dimissioni e rischiando il proprio futuro politico. Possibile che di questo terribile danno per il futuro della nostra città se ne siano accorti, oltre a noi, solo i consiglieri comunali Civita, Faraone e Di Pilato?"
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • personale sanitario
  • Medicina
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.