citta olio lupi
citta olio lupi
Associazioni

Associazione Nazionale Città dell'Olio, Lupi confermato presidente

Anche Benedetto Miscioscia rieletto a delegato alle Politiche Agricole

L'Assemblea dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio tenutasi a Siena nei giorni scorsi ha confermato Enrico Lupi alla Presidenza e altresì ha completato la squadra di cui si compone il Consiglio Direttivo che l'affiancherà per i prossimi cinque anni.

Per la Puglia, confermato Benedetto Miscioscia, delegato alle Politiche Agricole del Comune di Andria, che ha così commentato il rinnovo del suo mandato: «Certamente la mia rielezione come rappresentante della Puglia unitamente a quella del Presidente Lupi, conferma l'apprezzamento manifestato dai rappresentanti delle varie comunità pugliesi aderenti all'Associazione per il lavoro svolto negli ultimi cinque anni. Il mio personale auspicio è che con la nuova programmazione, unitamente all'abnegazione e alla volontà del nuovo Consiglio guidato dal Presidente Lupi, si possano affermare e confermare tutte le iniziative necessarie a garantire un ruolo maggiore dell'Associazione nel campo rappresentativo e propositivo nell'esclusivo interesse di tutte le comunità aderenti alla grande famiglia delle Città dell'Olio».

La mission dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, è fare cultura del prodotto e del territorio per far emergere le diversità che sono il vero grande patrimonio italiano e negli ultimi cinque anni di Presidenza Lupi, il suo ruolo si è sempre più consolidato a livello istituzionale, sia centrale che territoriale. «Nel mio prossimo mandato Città dell'Olio ha due obiettivi primari: il riconoscimento giuridico e legislativo per le Città di Identità e la prosecuzione di progetti di formazione dei bambini. Il lavoro che ci attende è molto - ha aggiunto - e sono certo che la squadra che si è appena composta saprà farlo nel migliore dei modi».

I componenti del Consiglio Direttivo uscito dall'ultima assemblea sono 19: insieme al Presidente Enrico Lupi sono infatti eletti 18 consiglieri in rappresentanza di altrettante regioni italiane interessate dall'olivicoltura.
Carico il lettore video...
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Nella veste di Vicepresidente ANCO della Rete Città dell’Olio del Mediterraneo
E' record storico per l'export dell'olio di oliva pugliese (+60%); mai così alto E' record storico per l'export dell'olio di oliva pugliese (+60%); mai così alto Coldiretti Puglia: "Tra i simboli della Dieta Mediterranea, sale sul podio dei prodotti pugliesi più richiesti a livello internazionale"
Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Appello alla Regione dalle Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia
Spazio Europa: la città di Andria protagonista del progetto “Olio in Cattedra” Spazio Europa: la città di Andria protagonista del progetto “Olio in Cattedra” Due riconoscimenti all'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro"
Giunge a conclusione il Premio Biol 2024: in gara 483 oli d'oliva biologici provenienti da tutto il mondo Giunge a conclusione il Premio Biol 2024: in gara 483 oli d'oliva biologici provenienti da tutto il mondo Il premio venne istituito nel 1996 ad Andria per iniziativa del Ci.Bi. (Consorzio Italiano per il Biologico)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.