Associazione Fare Ambiente
Associazione Fare Ambiente
Associazioni

Associazione Fare Ambiente, il ruolo attivo del volontariato andriese

Oltre la "mission", è portatrice della cultura della valorizzazione dell'ambiente

Il laboratorio dell'Associazione provinciale di Fare Ambiente con sede in Andria, é una libera associazione di volontariato, non lucrativa ed apartitica, che persegue esclusivamente la finalità della solidarietà sociale, oltre quella di promuovere e divulgare la cultura del buono e corretto comportamento civico.

Seguendo questo principio solidaristico, il laboratorio Fare Ambiente di Andria guidato dal coordinatore Benedetto Miscioscia, in occasione del tragico evento del terremoto di Amatrice, si è attivata per favorire la raccolta e la consegna alla popolazione vittima del disastro, di alimenti e beni di prima necessità donati non solo dai propri soci ma anche da tanti cittadini e gruppi organizzati.

Fare ambiente é una realtà che va oltre la mera "mission" tutela dell'ambiente, ed è portatrice della cultura della valorizzazione dell'ambiente, inteso come eco-sistema, più realista che fondamentalista, che intende creare una sinergia con il mondo del lavoro, dell'impresa, della cultura e del turismo, mediante uno sviluppo ecosostenibile delle potenzialità territoriali, che punta alla formazione di una coscienza morale e civile, diffusa, fondata sull'interesse pubblico al progresso di tutti, nella salvaguardia e nella promozione di beni e valori appartenenti al nostro territorio.

L'Associazione di Fare Ambiente, opera al fine di adottare provvidenze e misure idonee alla tutela dell'ambiente e contestualmente alla valorizzazione dello stesso, mediante lo sviluppo ordinato delle potenzialità territoriali, nonché delle risorse umane, individuali e collettive, finalizzate al raggiungimento di quel progresso morale, civile e socio-economico della persona, in un contesto di armonia di rapporti tra la stessa e la natura e, conseguentemente, opera nel campo della formazione delle Guardie Ecologiche volontarie, eco-zoofile ed ambientali.

Sulla base di questi obiettivi, l'Associazione Fare Ambiente sezione di Andria-Barletta-Trani, ha avviato ed è in corso di ultimazione, un corso per la formazione di 60 future guardie ecologiche volontarie (GEV), con il patrocinio della Provincia BAT. Sono guardie nominate dal Prefetto e/o dalla Provincia e svolgono un servizio operativo disgiunto da quello dell'Associazione (quest'ultima ne richiede semplicemente la nomina nella veste di soggetto giuridico impersonale dagli interessi diffusi). Le guardie si contraddistinguono per l'univoca capacità di relazionarsi solo alle norme di diritto e dispiegano una autonoma attività di vigilanza e verbalizzazione (possedendo esclusiva caratterialità pubblicistica) e sono poste alle dipendenze funzionali dell'Autorità Giudiziaria. Dette guardie volontarie e, dunque, giurate sono altresì pubblici ufficiali, che devono assicurare con una costante vigilanza, la difesa dall'inquinamento delle acque, dell'atmosfera, del suolo e del sottosuolo nonchè dei terreni agro-forestali dall'inquinamento, onde eliminare e/o ridurre i fattori di squilibrio o di degrado ambientale. Il compito che saranno chiamate a svolgere le Guardie Ecologiche Volontarie di Fare Ambiente, non deve limitarsi alla sola repressione ed accertamento degli illeciti in materia tutela dell'ambiente e del decoro urbano, della fauna e delle coltivazioni agricole, ma deve contemplare l'azione della divulgazione, della conoscenza e della salvaguardia del patrimonio eco-ambientale, presso scuole, associazioni e comunità varie .

Corre l'obbligo per l'Associazione Fare Ambiente, ringraziare singolarmente i soci, i gruppi e i cittadini che si sono spesi per la loro disponibilità e generosità a favore dei terremotati.
dell’Associazione provinciale di Fare Ambiente
  • Reati ambientali
  • Murgia
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Poco verde pubblico ad Andria, Assessore Losappio: “Stiamo colmando un gap di oltre dieci anni” Poco verde pubblico ad Andria, Assessore Losappio: “Stiamo colmando un gap di oltre dieci anni” Dopo la pubblicazione del report di Coldiretti che pone Andria agli ultimi posti in Puglia
Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Coldiretti Puglia denuncia: "Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati negli oliveti arrecando un danno all’ambiente e all’immagine di rilievo"
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.