Racket
Racket
Vita di città

Associazione antiracket: "Un presidio di legalità che attendevamo da tempo"

Domani la presentazione alle 11.30 nella sala del consiglio comunale

Domani 23 febbraio alle ore 11,30 in Sala Consiliare sarà ufficialmente presentata alla città l'Associazione Antiracket Fai di Andria, messa su da 14 imprenditori con l'obiettivo di supportare quanti, imprenditori, commercianti, esercenti, professionisti si trovano ad affrontare e subire questa piaga, convinti che insieme, con una rete di supporto sinergico si possa vincere e superare la paura, umana e comprensibile.
La giornata sarà aperta dai saluti del sindaco Giovanna Bruno e del prefetto Rossana Riflesso. A seguire ci saranno gli interventi di Giovanni Tannoia (presidente Fai di Andria), Cosimo Torino (coordinatore regionale Fai Puglia), Renato Nitti (procuratore della Repubblica di Trani), Francesco Giannella (procuratore aggiunto Dda di Bari), Maria Grazia Nicolò (commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura. Le conclusioni sono affidate a Chiara Colosimo (presidente Commissione parlamentare antimafia). Modererà l'incontro Luigi Ferrucci (presidente nazionale Fai). Saranno presenti i vertici provinciali delle Forze dell'Ordine.

«Un presidio di legalità che attendevamo da tempo E' stato fatto un lavoro di recupero in termini di fiducia nei confronti degli imprenditori che li ha portati finalmente ad assumere su di sé la responsabilità della costituzione di questa associazione antiracket – sottolinea il sindaco Giovanna Bruno – E loro ci mettono la faccia con nomi, cognomi, attività, disposti a fronteggiare i fenomeni malavitosi che purtroppo danneggiano il tessuto economico e sociale della città».
  • federazione antiracket italiana
Altri contenuti a tema
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Centro Zenith: "Momento importante oggi 23 febbraio 2024 per Andria" Centro Zenith: "Momento importante oggi 23 febbraio 2024 per Andria" Prof. Fortunato: "Nasce un importante argine al malaffare e alla criminalità"
Vurchio (Pd): "Contrapporre alla criminalità organizzata la Legalità organizzata" Vurchio (Pd): "Contrapporre alla criminalità organizzata la Legalità organizzata" Lo dichiara il Presidente del consiglio comunale
Antiracket FAI di Andria, Di Bari (M5S): “Segnale forte per la città. Importante fare rete per aumentare le denunce” Antiracket FAI di Andria, Di Bari (M5S): “Segnale forte per la città. Importante fare rete per aumentare le denunce” Presente oggi all’evento che si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Andria
Ad Andria nasce l'associazione antiracket e usura, dal coraggio di 14 "eroi" Ad Andria nasce l'associazione antiracket e usura, dal coraggio di 14 "eroi" Giovanna Bruno: "Da qui non si passa. Oggi un giorno importante contro la paura e per la legalità"
Racket e ordigni ad Andria, l’incontro con il Prefetto: “Non abbiate paura di denunciare” Racket e ordigni ad Andria, l’incontro con il Prefetto: “Non abbiate paura di denunciare” Convocato, a Palazzo di Città, un incontro dell’osservatorio sulle tensioni economico sociali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.