Assemblea dei soci del CALCIT
Assemblea dei soci del CALCIT
Attualità

Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre

Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»

Sono trascorsi 40 anni dalla sua fondazione ma oggi, più che mai, resta attivo sul territorio andriese e della sesta provincia pugliese con la sua azione nei confronti dei malati oncologici. E' il Calcit di Andria, il Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori nato per volere di docenti e studenti della Scuola "Vittorio Emanuele III" dopo la prematura scomparsa del prof. Domenico Forte. Da quel momento in poi un lungo viaggio che ha permesso di aiutare moltissime persone ed oggi strutturare anche interventi particolarmente importanti a supporto dell'attività istituzionale e della prevenzione. Sabato scorso si è svolta l'assemblea generale dei soci del CALCIT all'interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano ad Andria.
«Un momento fondamentale nella vita del Calcit – ha spiegato il Presidente Dr. Nicola Mariano - l'Assemblea dei Soci che noi riuniamo due volte l'anno, una nel primo trimestre dell'anno l'altra nell'ultimo trimestre. Obiettivo fare il punto della situazione, parlare e verificare quelle che sono state tutte le progettualità attuate durante l'anno e quelle che saranno le prossime, che sicuramente arricchiranno il 2025».
Si è parlato di coesione ed integrazione con diverse altre progettualità sul territorio come quelle del Forum Ambiente Ricorda e Rispetta ma anche della nuova Data Entry Manager e della Psiconcologa, entrambe figure messe a disposizione dal CALCIT dei reparti di Oncologia ed Ematologia del "Dimiccoli" di Barletta grazie a due borse di studio. Ma si è parlato anche dei laboratori di bellezza, degli incontri in sede, del sostegno economico ad alcuni malati e, soprattutto, delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione all'interno del progetto complessivo "La Grande C". Prossimo appuntamento per il 2024 è la Giornata di Preghiera per il Malato Oncologico che come al solito sarà l'8 dicembre all'interno della Chiesa Cattedrale di Andria assieme alla tradizionale deposizione di fiori alla Madonna.
Assemblea dei soci del CALCITAssemblea dei soci del CALCIT
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.