Fondi 5x1000 Andria
Fondi 5x1000 Andria
Cronaca

Assegnati i fondi del 5x1000 per il 2012: in città arrivano 100mila euro

Sono 48 gli enti con sede ad andria beneficiari delle dichiarazioni di 6635 contribuenti

Sono 48 gli enti con sede nella Città di Andria che si sono visti assegnare circa 100mila euro per le dichiarazioni dei contribuenti rispetto al 5x1000 relativo all'esercizio 2012. Sono stati pubblicati il 9 aprile scorso dall'Agenzia delle Entrate, gli elenchi degli ammessi e degli esclusi con la differenziazione degli importi rispetto ai diversi elenchi approntanti. Il contribuente, infatti, può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), firmando in uno dei cinque appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione quali Modello Unico PF, Modello 730, o l'apposita scheda allegata al CUD per tutti coloro che sono dispensati dall'obbligo di presentare la dichiarazione.

I 6635 contribuenti che hanno scelto enti con sede nella Città di Andria permetteranno il ritorno sul territorio precisamente di 106.547,80 euro distribuiti in tre distinte categorie relative alle Associazioni Sportive riconosciute ai fini sportivi dal CONI, Associazioni ONLUS e di Volontariato, ed ente comunale. La maggior parte delle risorse sono destinate alle attività di volontariato che in città raccolgono 44 enti per un totale di 99.871 euro. Scorrendo la lista la più suffragata tra i contribuenti con 676 è l'Associazione "Insieme per l'Africa" che potrà contare su oltre 15mila euro da destinare alle proprie attività. Moltissimi gli oratori e le cooperative nonchè le associazioni di promozione sociale o turistica. Per quel che riguarda le associazioni sportive, invece, in città sono solo 3 quelle iscritte nell'apposito elenco e destinatarie di contributo dal 5x1000: si tratta di San Valentino Volley con 103 contribuenti ed oltre due mila euro di assegnazione, Romania BAT (123 contribuenti e 1900euro) e Manzoni Sport (31 contribuenti e 779 euro).

Infine, ci sono stati 169 contribuenti andriesi che hanno scelto di destinare il proprio 5x1000 alle attività del Comune di Andria con un importo complessivo di 1972 euro ed il 1559 posto nella classifica nazionale. Nella BAT, invece, quasi 500 cittadini hanno scelto di destinare il contributo al Comune di Barletta con oltre 8mila euro raccolti. A seguire il Comune di Trani con 98 contribuenti ed il Comune di Bisceglie con 139 e poco più di 3mila euro di contributo a testa. Per Provincia BAT e Città di Andria non vi sono enti iscritti nei due elenchi relativi alla Ricerca Scientifica ed alla Ricerca Sanitaria. Oltre 10milioni di euro, invece, sono destinati alle attività di Emergency che guida in Italia le assegnazioni del 5x1000.
  • Comune di Andria
  • 5x1000
  • agenzia delle entrate
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.