La sede della ASL di Via Fornaci
La sede della ASL di Via Fornaci
Territorio

Asl Bat, la direzione strategica incontra i sindacati

Al centro del confronto anche le liste d'attesa. Intanto un questionario online per tutti i dipendenti

Nela Asl Bat al via gli incontri con le sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) che lo scorso 12 dicembre hanno siglato un accordo regionale con il Presidente della Regione Puglia nonché Assessore alla Salute Michele Emiliano sulla base del quale è stato definito un loro diretto coinvolgimento su temi specifici.

Le stesse sigle sindacali saranno chiamate a confrontarsi con la Direzione Generale della Asl Bt in incontri programmati per il 2, il 15 e il 27 marzo su temi già definiti. Al centro dell'attenzione ci saranno lo stato di attuazione del piano di riordino ospedaliero e il relativo processo di riconversione delle strutture che da ospedaliere diventano territoriali. Rispetto a questo tema, particolare attenzione sarà dedicata ai processi organizzativi collegati alla definizione di percorsi diagnostici terapeutici per i pazienti e alla ricollocazione del personale.

Le sigle sindacali si confronteranno anche sul tema delle liste di attesa, delle prestazioni territoriali e del rapporto tra offerta pubblico-privato. Durante l'incontro di oggi è stato anche concordato che ad aprile si terrà un incontro sul tema salute e ambiente durante il quale saranno presentati i dati aggiornati del Rapporto Registro Tumori, attualmente in corso di stampa.

"«Abbiamo dato seguito all'incontro del 12 dicembre – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bat – definendo nei dettagli con le sigle sindacali i temi che dovranno essere affrontati in un clima di massima collaborazione. Sono certo che sarà anche proficua».

Intanto nella Asl Bat, come in tutte le atre Asl della Regione Puglia, comincia un'indagine di clima interno: conoscere per migliorare. Una lente di ingrandimento su benessere organizzativo e clima lavorativo.

condotta dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa nell'ambito del Sistema di Valutazione delle Performance Bersagli i cui risultati sono consultabili, previa registrazione al link http://performance.sssup.it/netval/start.php.
Il progetto coinvolge tutto il personale a tempo determinato e indeterminato della Asl e ha l'obiettivo di conoscere l'opinione dei dipendenti su alcuni aspetti riguardanti l'organizzazione e l'ambiente di lavoro, il rapporto con i colleghi e con i superiori, al fine di migliorarli nel prossimo futuro. Lo strumento utilizzato per la rilevazione è un questionario online.

Da ieri fino al 31 marzo tutti i dipendenti a tempo determinato e indeterminato riceveranno al proprio indirizzo di posta elettronica una e-mail contenente un link che permetterà di accedere direttamente al questionario; nel caso in cui non si disponga di un indirizzo e-mail, si potrà accedere al questionario attraverso una maschera web http://www.meslab.sssup.it/climapuglia in cui inserire una password.

L'indagine è svolta in maniera tale da garantire la massima riservatezza: la Scuola Sant'Anna restituirà i risultati soltanto in forma anonima e aggregata e in nessun caso sarà possibile risalire all'individuo. Al momento dell'invio definitivo del questionario compilato la password si disattiverà, diventando quindi inutilizzabile una seconda volta.

Il questionario sarà compilabile collegandosi ad internet da un qualsiasi computer (aziendale o personale), tablet o smartphone e sarà attivo 24 ore su 24.

«Abbiamo chiesto a tutti i dipendenti della azienda sanitaria di collaborare, compilando il questionario on line – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bat – la Regione Puglia ha aderito a questa iniziativa della Scuola Sant'Anna di Pisa che sono certo ci darà informazioni utili per migliorare il sistema, anche a beneficio dei nostri dipendenti, il cui stato di benessere lavorativo per noi riveste molta importanza. I risultati saranno naturalmente messi a disposizione di tutti e saranno diffusi attraverso tutti i canali di comunicazione interni ed esterni attivi».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.