download php
download php
Scuola e Lavoro

Arte e tecnologia nei laboratori della scuola "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri"

Ottavo posto per l'Istituto nella graduatoria regionale del progetto Miur "Atelier Creativi"

Innovazione e didattica sono un connubio di successo: pensare a nuovi modelli di insegnamento con tecnologie sempre più avanzate è uno dei punti di forza della scuola secondaria di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri", piazzatasi di recente all'ottavo posto nella graduatoria regionale (prima tra le scuole andriesi) del progetto Miur "Atelier creativi" con la proposta intitolata "La girandola delle idee", che mira a modellare la didattica sugli aspetti caratterizzanti gli studenti di 11-14 anni. I loro atteggiamenti mentali di curiosità nell'esplorazione, il porsi i "perché" di un fenomeno, attivano i percorsi di ricerca-azione. Da qui il modello di uno spazio che preveda una sequenza di azioni-base del metodo scientifico:
-pensare;
-schizzare la propria idea con hardware e software già in possesso della scuola;
-progettare e realizzare con strumenti innovativi;
-assemblare l'oggetto;
-verificare il risultato.

Il progetto prevede l'utilizzo di strumenti semplici e di dispositivi tecnologici, tra cui una stampante 3D e un laser scanner e la collaborazione con diversi Istituti superiori andriesi (Liceo Scientifico "R. Nuzzi", IISS "Colasanto" e IISS "Lotti-Umberto I") e con lo studio di Architettura "Prometheus" di Andria, che vanta al suo interno esperti in indagini e ricostruzioni in 3D. I laboratori dunque saranno al centro per far sperimentare direttamente agli studenti la bellezza della creazione artistica, abbinata alla tecnologia più moderna.

Lo spirito di innovazione, dunque, premia una scuola storica di Andria, che mette al primo posto lo studente e le sue necessità, come dimostrato anche dalle statistiche elaborate in base ai questionari di gradimento di docenti, alunni e genitori dello scorso anno scolastico, consultabili sul sito della scuola.
download phpdownload php
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.