Arriva lu sand Andria
Arriva lu sand Andria
Eventi e cultura

“Arriva lu Sand”, torna il musical dedicato a Padre Pio

Sabato 27 settembre presso il parco l’Altro Villaggio

Torna a grande richiesta l'opera musicale dedicata a san Pio da Pietrelcina sabato 27 settembre '14, alle ore 21.00, nella suggestiva location del parco dell'Altro Villaggio, situato ai piedi del maniero federiciano. Un dirompente spettacolo che vede in scena 29 giovani artisti andriesi, tutti cantanti, che attraverso la musica raccontano la storia di un uomo che vive la sua santità con normalità. Un Padre Pio che da giovane racconta la sua Pietrelcina tra folklore e verità e da adulto vive la chiamata a qualcosa di più grande, a un progetto al quale non si può sottrarre. Non solo una storia improntata sull'amore per il bene assoluto, ma anche una lotta contro il male che serpeggia tra la gente e a volte la conquista. È questa dualità che mette in scena "Arriva lu Sand'". Più che la storia di un santo , lo spettacolo si propone come un confronto-scontro nella vita di ciascuno di noi, tra il bene e il male.

Ad esibirsi su palco saranno: Loredana Matera, Mara Loconte, Gaia Liso, Valeria Cristiani, Sofia Lombardi, Adriana Cannone, Giulia Schiavone, Sabrina Cannone, Carmen Pappalardo, Anna Maria Gentile, Martina Zagaria, Maria Campana, Irene Di Trani, Ilaria Scarcelli, Valentina Quacquarelli, Anastasia Ieva, Grazia Zingarelli, Giorgia Conversano, Riccardo Campana, Fabrizio Di Schiena, Nicola Inchingolo, Michele Di Gioia, Nicola Fortunato, Giuseppe Luzzi, Salvatore Vasalluccio, Gianmarco Cannone e Marilisa Ferrari di Trani, Annamaria Carrieri di Giovinazzo e Rosaria Lorusso di Altamura, tutti allievi della classe di canto moderno, preparati vocalmente da Luciana Negroponte dell'Accademia Musicale Federiciana diretta dalla prof.ssa Agnese Paola Festa.

Il musical, patrocinato dell'assessorato al Marketing ed alla valorizzazione dei prodotti tipici del Comune di Andria, ritorna durante la due giorni di festa che il parco l'Altro Villaggio dedica alla "vendemmia". Per ulteriori informazioni e prevendite è possibile rivolgersi presso l' Accademia Federiciana in via Barletta 309, Musiche via ferrucci 102 o contattando telefonicamente L'altro Villaggio al numero 329.3262956.
  • L'Altro Villaggio
  • accademia musicale federiciana
  • padre pio reliquie
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio questa sera in scena ad Andria presso l'auditorium Mons Di Donna ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio questa sera in scena ad Andria presso l'auditorium Mons Di Donna Una narrazione universale, tra musica e danza, che esplora la vita di Padre Pio e la lotta eterna tra bene e male
Parrocchia delle Sacre Stimmate: Festa per San Pio Parrocchia delle Sacre Stimmate: Festa per San Pio Il programma dei festeggiamenti
Anche da Andria al 35° Convegno Nazionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio Anche da Andria al 35° Convegno Nazionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio La Chiesa di San Pio da Pietrelcina e l’Auditorium Maria Pyle di San Giovanni Rotondo ospiteranno venerdì 13 e sabato 14 settembre l'evento
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.