Tiziana Dimatteo
Tiziana Dimatteo
Attualità

Arriva la nomina di Tiziana Dimatteo alla Direzione generale della Asl Bt

Ieri l'attesa decisione dell'esecutivo regionale

La decisione era ormai prossima. Dal momento della loro designazione, avvenuta ai primi di dicembre dello scorso anno, i nuovi Direttori generali della Asl pugliesi, attendevano solo il provvedimento da parte dell'esecutivo regionale, decisione approntata ieri, lunedì 7 febbraio, per ricoprire gli incarichi affidatigli. Con il nuovo esecutivo cui hanno preso parte anche i delegati annessi, ovvero Rocco Palese con delega alla Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza Covid-19, Gianfranco Lopane con delega al Turismo, Sviluppo e impresa turistica e la consigliera regionale Grazia Di Bari, consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi, per i nuovi Dg della Asl pugliesi la decisione è stata quindi assunta ufficialmente.

Ed è così che da oggi, martedì 8 febbraio, prenderanno rispettivamente posto, per alcuni si tratta di riconferme, Giovanni Migliore, Direttore generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Policlinico" di Bari, Antonio Sanguedolce, Direttore generale dell'ASL BA, Flavio Mario Roseto, Direttore generale dell'ASL BR, Tiziana di Matteo, Direttore generale dell'ASL BT e Vito Gregorio Colacicco, Direttore Generale dell'ASL TA.

Alessandro Delle Donne, come già deciso, continuerà a ricoprire il ruolo di Direttore generale dell'Istituto tumori "Giovanni Paolo II" di Bari.
  • asl bat
  • regione puglia
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Per gli studenti delle scuole superiori pugliesi
Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Assessore Losappio: "Coordinare le attività di monitoraggio ambientale, definire protocolli di rilevamento e strumenti di analisi, raccogliere e analizzare le segnalazioni"
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.