La casa di Babbo Natale
La casa di Babbo Natale
Eventi e cultura

Arriva il nuovo spot della “Casa di Babbo Natale” 2023 firmato Sabino Matera

Bambini e ragazzi diversamente abili del Centro Zenith protagonisti del nuovo réclame

Anche quest'anno arriva il nuovo spot della Casa di Babbo Natale 2023, firmato Sabino Matera, che vede come protagonisti, come di tradizione, bambini e bambine di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Quest'anno ad affiancarli ci sono anche i ragazzi diversamente abili del Centro Zenith del professor Antonello Fortunato. Un video esilarante e ironico, in cui i piccoli protagonisti, una volta scesi dall'ascensore magico (la super novità di quest'anno), restano inizialmente meravigliati dai nuovi allestimenti e addobbi delle nuove ambientazioni che caratterizzano la dimora natalizia, finché non incontrano un buffo Babbo Natale di colore che, scherzosamente, si spaccia per il vero Babbo Natale, ma che ben presto rivela la sua vera identità: "Aspettavate Babbo Natale, ma sono Gege!", esclama l'artista. All'improvviso l'incontro tra i piccoli e Gege viene interrotto dall'inconfondibile risata e dolce suono delle campanelle delle renne, segno che il Babbo più amato del mondo (quello vero) sta per arrivare. Lo spot si conclude con i ragazzi diversamente abili del Centro Zenith, i quali si chiedono simpaticamente "dov'è Babbo Natale".

Ricordiamo ai lettori che "La Casa di Babbo Natale" aprirà le porte al pubblico da venerdì 17 novembre 2023 a sabato 6 gennaio 2024, presso il centro commerciale Ipercoop di Andria, secondo il seguente calendario:
- Venerdì 17 novembre, alle ore 17:00, inaugurazione della casa di Babbo Natale. Alle ore 18:00 apertura al pubblico;
- Dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:30 alle ore 21:00, apertura al pubblico. Mentre il sabato e la domenica apertura dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 21:00;
- Il giorno dell'Immacolata apertura dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 21:00;
- Vigilia di Natale rimarrà aperto con orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 19:00;
- I giorni di Natale, Santo Stefano, 31 dicembre e il 1° gennaio chiuso;
- Il giorno dell'Epifania apertura dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 21:00.

Come tutti gli anni, l'invito è rivolto anche alle scuole dell'infanzia e primaria, con turni mattutini e previo accordi anche pomeridiani. Si invitano gli interessati a contattare il numero riportato nella parte sottostante l'articolo.

Aggiornamenti sui social Facebook e Instagram "La casa di Babbo Natale – Andria".

Per info:
330.702430
lacasadibabbonataleandria@gmail.com

Si ringraziano vivamente per la partecipazione:
Il Centro Zenith, i piccoli protagonisti Noemi Lorusso, Ilenia Lombardi, Nicola e Giorgia Molino, Sonia Campana, Aurora Scamarcio, Claudia e Flavia Piarulli, Giorgia Tursi e il grande artista, attore, cantante e percussionista Gege Neves.

Galleria di immagini e spot della "Casa di Babbo Natale" 2023.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
Social Video1 minutoLa casa di babbo natale 2023
  • centro zenith
  • Sabino Matera
  • Natale
  • la casa di babbo natale con i suoi elfi
Altri contenuti a tema
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Al via il contest per votare le foto più belle sulla pagina Facebook di AndriaViva
Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Nel giorno dell'Epifania ci sarà l'estrazione della lotteria solidale
Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Un fine 2024 ricco di musica, arte e cultura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.