Arresti e sequestro di Polizia e Carabinieri
Arresti e sequestro di Polizia e Carabinieri
Enti locali

Arresti e sequestro: plauso di Prefetto e Sindaco

Minerva: «Efficacia investigativa sinergica», Giorgino: «Lavoro encomiabile»

E' arrivato il plauso all'operazione "predator" svolta, per due ambiti differenti da Polizia di Stato e Carabinieri nella Città di Andria, dal Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Clara Minerva e dal Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Esprimo vivo apprezzamento - ha detto il Prefetto Minerva - al Questore di Bari, dott. Antonio De Iesu, e al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Col. Rosario Castello, per le brillanti attività investigative che hanno consentito di realizzare tali importanti risultati». L'ordinanza di custodia cautelare è stata emessa nei confronti di 14 soggetti, componenti del gruppo criminale "Griner" operante ad Andria e zone limitrofe, ritenuti responsabili di rapina, sequestro di persona, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, comuni e da guerra, munizioni ed esplosivi, ricettazione e furto, eseguita questa mattina da personale della Polizia di Stato e all'ordinanza di sequestro preventivo di beni per la successiva confisca pari ad un milione e mezzo di euro nei confronti di uno dei suddetti destinatari della misura cautelare, eseguita contestualmente da militari dell'Arma dei Carabinieri.

«Le suddette operazioni - ha ricordato il Prefetto Clara Minerva - nel confermare l'efficacia dell'azione investigativa sinergica condotta dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, costituiscono ulteriori importanti risultati nell'azione di contrasto alle organizzazioni criminali presenti sul territorio per l'affermazione della legalità, contribuendo ad accrescere i livelli di sicurezza dei cittadini».

Della stessa idea anche il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Anche in questa ultima occasione abbiamo avuto la riprova del lavoro encomiabile ed incessante posto in essere dagli organi inquirenti e dalle forze dell'ordine che dimostra come sia sempre elevata l'attenzione nei confronti della nostra comunità. Siamo grati, quindi, alle forze dell'ordine per il grande impegno profuso quotidianamente. Il mantenimento dell'ordine pubblico – conclude Giorgino - rimane una condizione imprescindibile per tutte le comunità in quanto lo sviluppo sociale ed economico di una città non può prescindere dalla sicurezza e dalla certezza di una forte presenza dello Stato che sia in grado di contrastare chi intende ledere i principi di civile convivenza e di libertà».
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.