Arcigay
Arcigay
Associazioni

Arcigay Bat: sostegno legale e sportelli d’ascolto gratuiti

Attiva la convenzione con il centro antiviolenza “RiscoprirSi” di Andria

Arcigay Bat è un'associazione che si colloca nella rete nazionale della principale, omonima associazione che si batte per la parità dei diritti, il superamento di stereotipi e pregiudizi, l'autodeterminazione e l'inclusione sociale della comunità Lesbica Gay Bisessuale Transessuale Transgender Intersessuale (LGBTI).

Si tratta di una comunità senza scopo di lucro che opera in sinergia agli altri 67 comitati territoriali e associazioni aderenti su territorio italiano; nello specifico, Arcigay Bat eroga servizi volontari sul territorio della Provincia, finalizzati alla lotta ad ogni forma di discriminazione marginalizzazione e violenza per orientamento sessuale ed identità di genere, al contrasto al bullismo omo-lesbo-trans-fobico, alla tutela psicologica e legale della comunità di cui promuove il benessere e la libera ed autodeterminata ricerca della felicità fisica psichica emotiva sociale ed esistenziale. Per raggiungere questo obiettivo, l'associazione offre uno sportello di accoglienza a Barletta presso "Casa della sinistra", via d'Abundo n°24, in già sede del comitato stesso, il giovedì di ogni settimana dalle 19.30 alle 21; a Bisceglie, invece, lo stesso servizio viene erogato ogni martedì, dalle 18.30 alle 20.30.

Lo sportello, anonimo e gratuito, è gestito da attivisti e attiviste opportunamente formati, mamme, volontari e volontarie che, in spazi protetti di confronto e incontro, forniranno il loro supporto e ascoltano i bisogni della comunità. Lo sportello, qualora necessario, attiverà un sistema di invio presso altri sportelli, legali o psicologici, sulla base delle singole esigenze. Contestualmente, infatti, sono attivi anche lo sportello legale, coordinato dall'avvocato Roberta Porro, e lo sportello psicologico, coordinato dalla psicologa psicoterapeuta Antonella Zotti e dalla dottoressa Riccarda Sinisi.

L'Arcigay Bat collabora con altre realtà territoriali, quale il centro antiviolenza "RiscoprirSi" di Andria per la prevenzione, il monitoraggio e l'intervento su violenza per orientamento sessuale ed identità di genere e l'Agedo Bat, associazione genitori ed amici di persone LGBTI; inoltre, l'associazione fornisce il proprio apporto al territorio provinciale anche con altre iniziative, quali la serata di aggregazione e socializzazione, domenica 9 aprile, presso "Make Art" a Bisceglie e la partecipazione al Puglia Pride del 1 luglio a Bari, anticipata dalla Pride Week regionale con tappa nella Bat il 29 giugno.
FB IMGIMGIMG
  • arcigay bat
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Anche Andria si mobilita contro la risoluzione Anti-gender del leghista Sasso Anche Andria si mobilita contro la risoluzione Anti-gender del leghista Sasso Mercoledì 25 settembre sit-in di protesta a Trani promosso da “Tocca a Noi” e Arcigay Bat “Le Mine Vaganti”
Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Associazione RiscoprirSi
Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” In materia di stalking e violenza domestica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.