Affresco nel chiostro del convento di Santa Maria Vetere
Affresco nel chiostro del convento di Santa Maria Vetere
Associazioni

Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria

L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio

Domenica 23 febbraio 2025, il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria sarà aperto al pubblico​, con ingresso gratuito dalle ore 11:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 17:30.
Questa iniziativa, promossa dalla sezione andriese dell'associazione Italia Nostra, offre ai cittadini l'opportunità di ammirare gli affreschi che adornano il chiostro.

Questi affreschi, risalenti agli inizi del XVII secolo, rappresentano un patrimonio artistico di grande valore, ma versano in condizioni di conservazione precarie. Per questo motivo, è stata avviata una campagna di sensibilizzazione nell'ambito del censimento nazionale "I Luoghi del Cuore" del FAI (Fondo Ambiente Italiano), con l'obiettivo di raccogliere voti per sostenere il restauro e la valorizzazione del chiostro. ​Si potrà votare fino al 10 aprile 2025 e possono partecipare anche i minorenni e i cittadini stranieri.

«Per esprimere il proprio voto - scrive la referente di Italia Nostra sezione di Andria, Maria Dina Losappio - è possibile visitare il sito ufficiale del FAI e cercare il chiostro di Santa Maria Vetere tra i luoghi candidati​ ma vi invitiamo a recarvi domenica direttamente al Chiostro oppure ad utilizzare il qr code o il sito del FAI. ​

Non riusciremo ad arrivare nelle prime posizioni, pur avendone le potenzialità, ma vorremmo raggiungere i 2500 voti così da poter presentare un progetto di restauro e di valorizzazione del sito. Ci mancano più di mille voti ma fino al 10 aprile possiamo farcela! L'invito è rivolto a tutti i cittadini interessati a contribuire alla salvaguardia di questo importante bene culturale. Vi chiediamo solo un piccolo atto di affetto per la vostra città!».
  • FAI
  • associazione italia nostra
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e  paesaggistici Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e paesaggistici Conferenza stampa a Barletta il 18 marzo per il weekend del Fondo per l'ambiente italiano
Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Lettera aperta al Sindaco Bruno ed alla Civica Amministrazione da parte di Rosella Fuzio Cicco, figlia dell'indimenticato preside Gerolamo Fuzio
Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti
Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" Ecco la classifica provvisoria del 12° censimento del FAI. Come fare per votare andando sul sito del FAI
Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.