Psicologia e Cinema
Psicologia e Cinema
Eventi e cultura

“Appunti di Cinema”. Nuovo corso in Officina per scoprire e comprendere la settima arte

Gli incontri saranno strutturati come laboratori creativi

Proseguono i percorsi di formazione e approfondimento grazie alla collaborazione tra il Consorzio Opus, SocialService e l'Officina San Domenico. Dopo il corso di marketing, di fotografia e di cucito creativo, in Officina partirà "Appunti di Cinema", un corso di cinematografia per fornire una guida generale al mondo del grande schermo.

Il percorso di apprendimento toccherà tutti gli argomenti basilari che un cineasta neofita deve conoscere per potersi divincolare nell'intricato mondo del cinema. Gli incontri saranno strutturati come laboratori creativi durante i quali si cercherà di toccare tutti i possibili aspetti della realizzazione creativa di un prodotto cinematografico, grazie anche alle testimonianze dei grandi maestri, delle loro interviste, di brevi spezzoni dei loro film.

Il corso è composto di 10 lezioni di due ore ciascuno e si svolgerà a partire dal 14 febbraio fino al 18 aprile, tutti i martedì, dalle ore 20.00 alle ore 22.00 presso l'Officina San Domenico. Il corso è aperto a tutti, pertanto non sono necessari requisisti particolari (curiosità a parte!). Gli incontri, tenuti da giovani esperti di cinema, prevedranno il seguente percorso di apprendimento:
1. Introduzione al cinema: storia del cinema; differenze tra cinema come industria e cinematografia come arte; i ruoli nella realizzazione del film (sceneggiatore, produttore, regista, attore, ecc.).
2. Il processo creativo: individuare un soggetto e sviluppare la sceneggiatura; interviste ai grandi autori del cinema italiano (Leo Benvenuti, Piero de Bernardi: "un buon regista non deve saper scrivere, deve saper leggere").
3. Il processo produttivo: la fase di pre-produzione e produzione (la troupe, il produttore, lo storyboard, ecc.).
4. Sintattica di ripresa: cos'è la macchina da presa e come usarla; basi della fotografia cinematografica: " il direttore della fotografia è l'occhio dello spettatore".
5. Il ruolo del regista: scegliere gli attori (provini e preparazione del personaggio); incontro con attori professionisti.
6. Il processo esecutivo: il SET (la scelta della location, i ruoli della troupe, le prove costume, trucco, ecc.)
7. La post produzione: l'importanza del montaggio; la sintattica del montaggio; lo stile del montaggio; visione di spezzoni di film montati differentemente.

8-9-10. Riepilogo ed esecuzione: a fronte di quanto imparato dagli incontri precedenti, i partecipanti al corso si ritroveranno nelle ultime 6 ore di incontro a dover mettere in pratica quanto imparato, cimentandosi nella produzione e realizzazione di un piccolo prodotto filmico.

Per info e iscrizioni contattare i numeri 339 8493631/0883 822816 o l'indirizzo mail officinasandomenico@socialservice.it
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.