shoah
shoah
Eventi e cultura

Appuntamento con la Storia: al Lotti-Umberto I una serie di iniziative per ricordare la Shoah

Oggi, 20 febbraio, alle 9.30, incontro con il prof. Roberto Tarantino

Per non dimenticare, per continuare a ricordare la Shoah e le vittime dell'Olocausto, perchè non succeda mai più. Proseguono al 'Lotti-Umberto I' gli incontri legati alla celebrazione del Giorno della Memoria. Una serie di appuntamenti cominciata il 28 gennaio quando, nell'auditorium del Tecnico Agrario, è stata presentata l'opera: "Storia della giudecca andriese". Il 3 ed il 4 febbraio, invece, gli alunni della scuola andriese hanno assistito allo spettacolo "Il piccolo dittatore" di Gianluigi Belsito, basato su una rilettura teatrale di un noto film di Charlie Chaplin ed incentrato sui drammatici avvenimenti che hanno generato l'Olocausto.

Il ciclo di appuntamenti si conclude oggi, 20 febbraio, alle 9.30, presso l'auditorium del Lotti-Umberto I, in via Cinzio Violante, con un evento dal titolo 'Un incontro con la Storia'. I ragazzi del Professionale per il Commercio e del Tecnico per il Turismo incontreranno il prof. Roberto Tarantino, autore del libro "Novecinquesei" - Diario della resistenza di un soldato da Barletta ai lager nazisti e la prof.ssa Fernanda Borrini, testimone degli eccidi compiuti dai nazifascisti sulla linea gotica dopo l'8settembre 1943.
locandina
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • shoah
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Tutti gli appuntamenti che si snoderanno nei diversi luoghi della Città
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.