Consiglio comunale
Consiglio comunale
Enti locali

Approvazione bilancio, Montaruli: "Il Consiglio comunale ha dimenticato il parere delle consulte"

Nota polemica a poche ore dallo svolgimento della massima assise comunale

«Manca il "parere obbligatorio" delle Consulte comunali». A sollevare questa situazione delicata è Savino Montaruli, componente di tre consulte comunali, in una nota stampa:

«La convocazione del consiglio comunale, in adunanza ordinaria, per il giorno venerdì 29 marzo 2019, alle ore 18,30 prevede, al secondo punto, l'approvazione del "Bilancio di Previsione Finanziario 2019-2021" e relativi allegati.
Una fattispecie per la quale è espressamente richiesto dallo Statuto comunale della città di Andria il "parere obbligatorio" delle Consulte, come avvenuto nelle precedenti occasioni allorquando il Segretario Generale. dott. Giuseppe Borgia, ha giustamente preteso quel parere addirittura in forma scritta, così come avvenuto lo scorso anno dopo l'incontro convocato dal sindaco nella Sala Giunta per la presentazione alla città, alle associazioni ed appunto alle Consulte del Bilancio relativamente al Bilancio di Previsione anno 2018, avvenuto il 5 aprile 2018».

A spiegare questa situazione è il componente effettivo di tre delle quattro consulte comunali, eletto dalle associazioni andriesi facenti parte del Forum, il signor Savino Montaruli. Montaruli, eletto nella Prima Consulta per l'Associazione di Volontariato "Io Ci Sono!", nella Terza per la Unimpresa Bat e nella Quarta per il Comitato Quartiere Europa: «non è mai mancato alla presentazione obbligatoria di tali atti da parte del Sindaco Giorgino ed opportunamente ha fatto notare come il Consiglio comunale non possa procedere con l'approvazione del punto 2) iscritto all'ordine del giorno della seduta di consiglio comunale di venerdì 29 marzo 2019 proprio perché la Deliberazione è carente di un documento obbligatorio, che è stato omesso senza alcun giustificato motivo.

L'adempimento obbligatorio, cioè il parere delle consulte, è espressamente previsto dall'art. 9 del Regolamento di Funzionamento delle Consulte. Infatti il Regolamento prevede, all'articolo 9, che "la Consulta deve essere obbligatoriamente sentita dall'Amministrazione Comunale, e, quindi, formulare il proprio parere preventivo sui bilanci annuali e poliennali, nonché sui piani e sui provvedimenti amministrativi con carattere programmatorio, sia di carattere generale che settoriale".
Ora la parola passa al Segretario Generale ed al Presidente del Consiglio comunale per decidere cosa fare e se procedere comunque mettendo a rischio una serie di condizioni che, se dovessero trovare giustificazione di merito, significherebbe ulteriori responsabilità, anche soggettive ed anche di quanti si appresterebbero ad approvare senza un parere obbligatorio il delicatissimo punto all'ordine del giorno».
  • Consiglio comunale
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.